fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023

Gianna Valenti

10 POSTS0 COMMENTS

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...

Amore e i codici, coreografici e di montaggio, in Pippo Delbono

GIANNA VALENTI | La scena va al buio, un taglio obliquo di luce illumina una donna in rosso sulla sinistra. Canta dilatando i suoni...

La solitudine interstellare, i salti quantici e il cuore nel Frankenstein di OHT

GIANNA VALENTI │ Frankestein di OHT-Office for a Human Theatre è un lavoro estremamente poetico, immersivo e visionario che ci chiede di accogliere le azioni...

Il teatro fisico, il cinema e le arti visive al centro della scena per Differenti Sensazioni a Torino

GIANNA VALENTI │ Il teatro fisico di sapore est europeo, il physical theatre europeo di fine anni 80, la danza con gli oggetti di...

La naturale bellezza del creato in Bach, secondo Roberto Zappalà

GIANNA VALENTI │ La sala va al buio e siamo immersi nel suono. Voci animali stratificate, alla dolcezza del cinguettare fanno da contrappunto suoni...

We are present – Fabio Liberti a Torino per Differenti Sensazioni

GIANNA VALENTI | We are present. Siamo a Officine CAOS Torino per la rassegna Differenti Sensazioni che presenta il coreografo italiano con base in...

Coreografare corpi, spazi e relazioni nel possibile – Chiara Organtini alla Lavanderia a Vapore

GIANNA VALENTI | La Lavanderia a Vapore di Collegno, alle porte di Torino, è una Casa della Danza parte della rete European DanceHouse Network...

La monografica di Motus a Torino alla Fondazione Merz per le Colline

GIANNA VALENTI | You Were Nothing But Wind e Of The Nightingale I Envy The Fate, due performance, due personaggi mitologici, due declinazioni del dolore e...

Nel cuore della molteplicità: Differenti Sensazioni 35 a Torino

GIANNA VALENTI | Differenti Sensazioni è una rassegna con un DNA di internazionalità, territorialità, e multimedialità. È questa la natura di Officine CAOS, un...

TOP AUTHORS

1 POSTS0 COMMENTS
8 POSTS0 COMMENTS
43 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
205 POSTS2 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
52 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
21 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
109 POSTS0 COMMENTS
22 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
20 POSTS0 COMMENTS
209 POSTS1 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2218 POSTS34 COMMENTS
157 POSTS0 COMMENTS
514 POSTS8 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
246 POSTS0 COMMENTS
27 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
23 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
24 POSTS0 COMMENTS
12 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...