fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Chiara Boscaro

Tag: Chiara Boscaro

La “Propaganda” della Confraternita. Il banchetto continua, piatto forte l’Italia

CHIARA PALUMBO | “Sedersi a un tavolo”, “spartire la torta”, “riempire il piatto”.: locuzioni gastronomiche ormai diventate di uso comune anche nel gergo politico,...

L’Esodo della Confraternita: una polifonia di frontiera

RENZO FRANCABANDERA | Lo sciocco è quello che davvero crede che il batter d’ali della farfalla possa provocare un tifone dall’altro lato del pianeta....

Ritorno al futuro: le nuove creatività lombarde – IL VIDEOREPORTAGE FINALE

FRANCESCA CURTO e VALENTINA SORTE | Dal 21 al 23 maggio, nel quadro di Ritorno al Futuro, Brescia è stata letteralmente invasa dalle “nuove creatività lombarde”....

Ritorno al futuro: le creazioni più innovative del festival

FRANCESCA CURTO e VALENTINA SORTE | Tra le proposte più innovative messe in campo dalle creatività lombarde di Ritorno al Futuro spiccano i quindici...

Genesi: l’emigrazione secondo La Confraternita del Chianti

VINCENZO SARDELLI | Buona la prima. È uno stile sobrio quello di Genesi, primo capitolo di una raccolta dedicata al Pentateuco dalla Confraternita del...
- Advertisment -

Most Read

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...