fbpx
domenica, 4 Giugno, 2023
Tags Manifatture Teatrali Milanesi

Tag: Manifatture Teatrali Milanesi

PRIMAVERA PAC – X anniversario de Il Venditore di sigari a MTM: la reiterazione del senso di colpa mai estinto

GIORGIA VALERI* | Dal 2010, MTM - Manifatture Teatrali Milanesi ripropone in stagione un adattamento teatrale del capolavoro di Amos Kamil, Il venditore di sigari, in scena...

Quando il teatro scuote le coscienze: Confirmation di Chris Thorpe, nella regia di Claudio Autelli

ROBERTA RESMINI| Un lavoro sul linguaggio, un trattato di psicologia cognitiva che indaga i meccanismi delle conferme delle proprie idee, un dialogo aperto con...

Il ritorno di Beethoven: l’infallibile narrazione in stile D’Elia

RENZO FRANCABANDERA | Se c'è un talento che Corrado d'Elia ha più spiccato degli altri nell'arte che lo vede da anni impegnato, ovvero il...

Opera Antigone: la fedeltà al classico nel suo apparente tradimento

RENZO FRANCABANDERA | Debutta ad MTM in questi giorni Opera Antigone, il nuovo lavoro di Teatro del Simposio, compagnia milanese da anni attiva nel...

Apache: una rassegna contro l’impermeabilità al nuovo. Intervista a Matteo Torterolo

RENZO FRANCABANDERA |Riprende il 25 Maggio e prosegue poi in Giugno Apache, la rassegna di linguaggi scenico performativi che Manifatture Teatrali Milanesi ospita da...

Roberto Latini e la macchina amletica di Heiner Müller

ELENA SCOLARI | Amleto ci sopravvivrà. Ogni suo ingranaggio, ogni suo dubbio aleggerà sopra i nostri successori, anche quando sembrerà schiacciato tra gli ingranaggi...

L’inquilino: condominio Panico, terzo piano, citofonare Trelkowsky

ELENA SCOLARI | Si sa che le riunioni di condominio sono un ricettacolo dei peggiori istinti umani, ma nel palazzo parigino del signor Zy...
- Advertisment -

Most Read

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...