fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Paola berselli

Tag: paola berselli

Pasolini e la “civiltà” che avanza: su Pane e Petrolio di Ariette/Dadina

LAURA BEVIONE | Assistere a uno spettacolo nel fienile/teatro della Compagnia delle Ariette, protetto dai boschi che coprono dolcemente i colli bolognesi, è sempre...

Il teatro non è un’isola: su “Una Tempesta in Valsamoggia” del Teatro delle Ariette

LAURA BEVIONE | Se nessun uomo è un’isola, neppure il teatro lo è. E, a testimoniare questo desiderio di apertura, di confronto costante con...

Un teatro in mezzo ai campi: inaugurato “ufficialmente” il Teatro delle Ariette

LAURA BEVIONE | L’inaugurazione di un teatro può essere anche una fertile occasione per riflettere sul senso e il valore che questo luogo –...

Di semplice sostanza il teatro delle Ariette

FRANCESCA DI FAZIO | Quando due attori litigano può succedere che il litigio faccia nascere l'idea per un nuovo spettacolo. Quando ancora ci si...

Fra lettere e focacce: il grano nutriente del Teatro delle Ariette

MARTINA VULLO | «Chi di voi scrive ancora delle lettere? Vi ricordate dell’ultima che avete scritto? E se vi obbligassi adesso a elaborarne una,...

“Teatro di Terra”, le Ariette a convito a Torre Guaceto

VINCENZO SARDELLI | Ci sono format artistici che sembrano creati apposta per certi contesti. È il caso dello spettacolo Teatro di Terra, che abbiamo...

Nel cous cous ci vuole il peperoncino. E qualche riga di Camus

RENZO FRANCABANDERA | Forse perché giocavo pure io in porta, vabbè, a calcetto, che così almeno se alzavo le braccia la traversa riuscivo a...
- Advertisment -

Most Read

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...