fbpx
martedì, 6 Giugno, 2023
Tags Strindberg

Tag: Strindberg

Diario coreografico – Memoria #6 – Th!nk P!nk: si fiorisce per sempre, e ovunque

SILVIA ALBANESE | Bologna, 8.12.2019 Th!nk P!nk Festival è arrivato alla sua seconda edizione, e in 10 giorni a novembre, mese...

Quando il tempo si ferma. “Dopo la prova” di Bergman/Salvo a Spoleto

GIORDANA MARSILIO | Il teatro è un luogo in cui il tempo reale si ferma e ne scorre uno a parte, in cui lo...

Il Padre di Strindberg. Lavia convince nei panni del Capitano

MARCO BALDARI | Il Padre è una tragedia del 1887 scritta dal drammaturgo svedese August Strindberg. L’opera è la storia del Capitano (Gabriele Lavia...

Ranuncoli# di feste(n)

È tempo di regali e questi sono i miei consigli: Il lavoro culturale di Luciano Bianciardi Sopravvalutazione del lavoro culturale di August Strindberg Che cos'è l'arte di...

Il padre

RENZO FRANCABANDERA | Era con una certa curiosità che ci avvicinavamo alla visione de Il Padre  di August Strindberg per  la regia di Alberto...
- Advertisment -

Most Read

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...

UP TO YOU 2023: un festival transgenerazionale e glocale per uscire dalla propria “bolla”

VALENTINA SORTE | Dal 16 al 21 maggio si è svolta a Bergamo e provincia la quarta edizione di UP TO YOU, un festival...