fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags Teatri di Vetro

Tag: Teatri di Vetro

Testimonianze ricerca azioni 2021: essere e (è) diventare

MATTEO BRIGHENTI | Esplorare il corpo attraverso il corpo. La danza per Testimonianze ricerca azioni di Teatro Akropolis è l’espressione manifesta dell’indagine su una...

“C’è più ricchezza nei processi che negli esiti”. Roberta Nicolai racconta TdV 2018

LAURA NOVELLI |Alle scelte programmatiche originali e coraggiose ci ha abituati sin dalla prima edizione del suo festival. Tuttavia quest’anno, che Teatri di Vetro...

leviedelfool a Teatri di Vetro: tra Van Gogh e cineserie kitsch

LAURA NOVELLI | Un’immagine di donna morbidamente sensuale, esotica, allusiva, che si staglia in proscenio, silenziosa e ipnotica, girando con crescente velocità un ombrellino...

Roberta Nicolai: il tempo ordinario della creatività contemporanea. L’intervista

LAURA NOVELLI | Rivolgere lo sguardo alla nostra contemporaneità, allo smarrimento delle utopie, alla scena nazionale e internazionale per interrogarci su quanto e come...

Teatri di Vetro 2014: avere cura della scena contemporanea è come salvare la natura

LAURA NOVELLI | Cercando un’immagine, una metafora calzante che accompagnasse la scelta di investigare, ancora una volta e oggi in modo più necessario che mai,...

“Not here, not now”: Cosentino e lo sberleffo alla Abramovic per interrogarsi sul senso dell’arte

LAURA NOVELLI | In alcuni dei suoi precedenti lavori ci ha raccontato con funambolico disincanto l’idiozia televisiva che detronizza il teatro (“Antò Le Momò”),...

Teatri di Vetro 2013: le visioni degli artisti possono aiutarci a superare la crisi odierna

LAURA NOVELLI | “Io non ho paura”: ricorda il titolo di un celebre romanzo di Niccolò Ammaniti il filo conduttore tematico che lega insieme...
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...