fbpx
martedì, Maggio 6, 2025

Yearly Archives: 2018

L’acrobata e la memoria che scompare. Con le sue storie

RENZO FRANCABANDERA | L'acrobata. E' uno spettacolo che ripercorre, nel ricordo della madre, la storia di suo figlio morto, nemmeno trentenne, per le sue...

Tango glaciale reloaded (2018): oggi, come allora, un viaggio nel tempo e intorno alla Terra

ANTONELLA D’ARCO | Gennaio 1982, Teatro Nuovo di Napoli, prima di Tango glaciale. La regia è di Mario Martone, sul palco Andrea Renzi, Tomas...

“La conquista della felicità”, ovvero sia lode all’amante (della vita)

RENZO FRANCABANDERA | Il nostro tempo pare aver bisogno di modelli. L'uomo ha bisogno di modelli. E il teatro, ovviamente, che racconta l'uomo e...

Tradire Cechov per essergli fedele: su Tre sorelle di Simon Stone

LAURA BEVIONE |Non sopravvive neppure una battuta del dramma di Cechov, eppure lo spettacolo che il trentaquattrenne regista Simon Stone – nato in Svizzera...

Freud ovvero l’interpretazione dei sogni: Massini e Tiezzi nella scatola della mente

La recensione di Freud l’interpretazione dei sogni di Tiezzi Massini al Piccolo Teatro di Milano

Teatro Delusio ovvero la vita in teatro secondo Familie Flöz

ANTONELLA D’ARCO | Mentre ci si accomoda in platea, sul palco, tre tecnici stanno mettendo in ordine le ultime cose. In un’ andirivieni di...

A proposito del genocidio degli armeni: su Una bestia sulla luna

LAURA BEVIONE | Si aprì con un genocidio il secolo appena trascorso, uno dei più sanguinosi e oscuri della storia: la sistematica persecuzione e...

Il giorno di un Dio. Cesare Lievi si confronta con Martin Lutero

MARCO BALDARI | Cesare Lievi il più “tedesco” per formazione dei nostri registi, porta in teatro uno spettacolo su Martin Lutero. L’occasione è il...

Il ritorno di Beethoven: l’infallibile narrazione in stile D’Elia

RENZO FRANCABANDERA | Se c'è un talento che Corrado d'Elia ha più spiccato degli altri nell'arte che lo vede da anni impegnato, ovvero il...

Meteore circensi. David Dimitri, “L’Homme-Cirque”

FRANCESCA DI FAZIO | Definito dal New York Times “il signore del filo”, David Dimitri ha portato il suo alto esempio di nouveau cirque a...
- Advertisment -

Most Read