fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Antonella D'Arco

Tag: Antonella D'Arco

Amletino: mica poi così piccolo il principe di KanterStrasse

ANTONELLA D’ARCO | L’Amleto di William Shakespeare ha ispirato il lavoro teatrale di KanterStrasse per la IV edizione di Habitat – un progetto speciale monografico su...

It’s App To You: come immaginarsi la vita in un videogioco

ANTONELLA D’ARCO | Vincitore del Premio Inbox 2018, del bando Dominio Pubblico 2017 e del bando Italia dei Visionari di Festival Kilowatt dello stesso anno –...

L’uomo che “Desidera” le stelle

ANTONELLA D’ARCO | «Saint-Exupéry o è un autore che incontri da giovane, e ne sei conquistato, o lo incontri nel corso della tua maturità,...

“4 5 6”: i numeri del futuro di un Paese senza speranza

ANTONELLA D'ARCO | Interno, giorno, cucina. Cucina di una modesta famiglia dell'entroterra del sud dell'Italia. Il luogo s'intuisce, ancor prima che dal vernacolo parlato...

“Il baciamano”, sogno di libertà di una “lazzara”, nel racconto di Manlio Santanelli

ANTONELLA D'ARCO | Una grotta, disseminata qua e là di recipienti di rame, due specchi rotti a fare da quinte, un grosso pentolone nel...

In salvo dal Diluvio sull’arca di Amendola-Malorni

ANTONELLA D’ARCO | “Ecco la messa in scena del mio ultimo spettacolo”: Bob Dylan canta I want you;  il rumore della pioggia battente si...

Il Nullafacente, ovvero il custode del Tempo

ANTONELLA D’ARCO | Nella sala Re_pubblica Madre del museo d’arte contemporanea di via  Settembrini a Napoli, lo scorso 24 e 25 febbraio, è andato...

La ragione degli altri: quella del teatro secondo Tato Russo

ANTONELLA D’ARCO | “Via la letteratura, via la geometria; il teatro è passione, è vita vera!” Tato Russo, vestendo gli abiti di un regista alle...

Tango glaciale reloaded (2018): oggi, come allora, un viaggio nel tempo e intorno alla Terra

ANTONELLA D’ARCO | Gennaio 1982, Teatro Nuovo di Napoli, prima di Tango glaciale. La regia è di Mario Martone, sul palco Andrea Renzi, Tomas...

Teatro Delusio ovvero la vita in teatro secondo Familie Flöz

ANTONELLA D’ARCO | Mentre ci si accomoda in platea, sul palco, tre tecnici stanno mettendo in ordine le ultime cose. In un’ andirivieni di...
- Advertisment -

Most Read

“Ama il teatro e il prossimo tuo come te stesso”: conversazione con Spiro Scimone

MICHELE WEISS | In occasione della prima milanese di Fratellina al Teatro Franco Parenti (già recensita qui da PAC), decima e ultima pièce in ordine...

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...