fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags Arti performative

Tag: arti performative

La solitudine interstellare, i salti quantici e il cuore nel Frankenstein di OHT

GIANNA VALENTI │ Frankestein di OHT-Office for a Human Theatre è un lavoro estremamente poetico, immersivo e visionario che ci chiede di accogliere le azioni...

Il teatro fisico, il cinema e le arti visive al centro della scena per Differenti Sensazioni a Torino

GIANNA VALENTI │ Il teatro fisico di sapore est europeo, il physical theatre europeo di fine anni 80, la danza con gli oggetti di...

L’arte di stare al gioco: tre giorni a Pennabilli per Artisti in Piazza

FRANCESCA GIULIANI | Scendendo a Pennabilli dalla cima del Carpegna lo sguardo viene subito catturato da una vista meravigliosa: l’alta Val Marecchia si apre mostrando al...

Crowdarts, è italiana la prima casa in Rete a sostegno delle arti performative

MATTEO BRIGHENTI | La storia dell’arte è una genealogia di artisti, luoghi, temi e anche di mecenati. I principi del Rinascimento, i papi e...

Il successo in 10 perchè: vol.1 – Il Festival Drodesera Fies

RENZO FRANCABANDERA | Questa estate post crisi ha iniziato a spingere molti, fra critici e operatori, stretti da contingenze legate ad erogazione fondi, riassestamenti...

Il Manzoni utile e necessario al nostro tempo: Piero, e quella mostra imperdibile a Milano

RENZO FRANCABANDERA | L’Italia in campo artistico ha perso prematuramente due grandi menti nel secolo scorso. La prima è stata quella di Umberto Boccioni,...

Pathosformel: l’ultimo discorso su corpi gialli

ELENA SCOLARI | De Chirico, il meccano, i corpi di plastica fusa di Pawel Althamer alla Biennale 2013, le riabilitazioni dopo un osso rotto,...
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...