fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Covid19

Tag: covid19

Labile Linguista #32 – L’insostenibile leggerezza dell’ossimoro

GIORGIO FRANCHI | Libertà. Parola cardine della società occidentale, rafforzata dal crollo delle dittature su scala politica e del principio di autorità in campo...

Luci della ribalta puntata #3: il teatro entra nei cortili e nella natura, si guarda dall’alto e con scene virtuali

ELENA SCOLARI | Siamo cambiati o non siamo cambiati, in questi mesi contagiosi? Abbiamo oltrepassato la linea d'ombra che descriveva Joseph Conrad nel suo...

Luci della ribalta puntata #1: idee per la riapertura teatrale

ELENA SCOLARI | Solo un paio di settimane fa ci siamo lamentati perché il presidente Conte non aveva nemmeno nominato la cultura e lo...

Luci della ribalta: PAC raccoglie idee per farle tornare a brillare

ELENA SCOLARI | Volete che si riaprano i sipari? Volete poter vedere uno spettacolo in un parco, con tutti i metri di distanza che...
- Advertisment -

Most Read

“Ama il teatro e il prossimo tuo come te stesso”: conversazione con Spiro Scimone

MICHELE WEISS | In occasione della prima milanese di Fratellina al Teatro Franco Parenti (già recensita qui da PAC), decima e ultima pièce in ordine...

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...