fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Fanny&Alexander

Tag: Fanny&Alexander

Opera Prima, l’incontro fra maestri e allievi dell’arte dal vivo

RENZO FRANCABANDERA e PIETRO UTILI | Quest'anno ci sarà una rosa di almeno dodici artisti di differenti generazioni e tradizioni, nel...

Nel cortocircuito drammatico de “La mia Battaglia” di Germano/Lagani

FRANCESCA GIULIANI | Se il teatro fosse una nave alla deriva e gli spettatori si ritrovassero nella condizione di naufraghi su un’isola deserta cosa...

Fanny&Alexander portano in scena il realismo magico della Ferrante

FRANCESCA GIULIANI | Chiara Lagani e Fiorenza Menni entrano in scena. Nello sfondo nero spiccano le due attrici vestite di bianco, ancelle del racconto,...

Dentro e oltre l’immaginazione: il “Flauto magico” di Fanny&Alexander

FRANCESCA GIULIANI | Ingmar Bergman in Fanny & Alexander rende omaggio al teatro e all’apparenza teatrale di persone che si muovono tra realtà e immaginazione....

L’algida denuncia grigio-gialla di Fanny&Alexander

VINCENZO SARDELLI | All’Accademia di Firenze si conservano sei opere michelangiolesche definite Prigioni. Sono statue apparentemente incompiute: uomini che sembrano emergere dolorosamente dalla pietra....

Oltre l’osceno e la censura nell’arte: intervista a Luigi de Angelis

FRANCESCA GIULIANI | Interno notte. Riviera romagnola, Cocoricò. Il tempio della trasgressione si intimidisce. ​Il corpo-soglia e l’artista-oggetto. Il tatto e la vista. La nudità...

Ranuncoli#8: Cheek to Cheek con l’Imperatore per un discorso grigio

COSIMA PAGANINI | Certi passaggi della colonna sonora di Nuovo cinema Paradiso, di Morricone,  somigliano a certi passaggi della Faust Sinfonia di Liszt. Cheek to Cheek di Irving Berlin richiama...

Giallo fra le Stanze: videointervista a Chiara Lagani

RENZO FRANCABANDERA | Due cose interessanti l'una nell'altra. La seconda parte del dittico sul Discorso Giallo, quello sull'educazione per capirci, di Fanny&Alexander, ospitato all'interno...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...