fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Grecia

Tag: grecia

“Muoio come un paese” di Dimitris Dimitriadis: la vertigine della Storia e le sue orme culturali. Intervista a Gemma Hansson Carbone

GILDA TENTORIO | Sguardo lucido e consapevole, un’energia vivida che guarda a progettualità di ampio respiro: Gemma Hansson Carbone ti travolge con il suo...

Giorgina Pi a Lemnos: attualità e tragico nel dramma di Filottete

RENZO FRANCABANDERA | Lo spazio è fin da subito, all'ingresso del pubblico in sala, movimentato da un vivo fuoriscena, visivo e sonoro sui lati...

E Ibsen diventa tragedia: “Nora” secondo il maestro greco Terzopoulos

GILDA TENTORIO | Il regista Theodoros Terzopoulos, greco di nascita ma nomade e cosmopolita, è apprezzato a livello internazionale. Finalmente anche in Italia il...

L’hip hop di Attou approda al Pireo di Atene. Roots – Transmission dalla Francia per la Grecia.

LEONARDO DELFANTI | Finalmente anche in Grecia si torna a teatro! Dopo una lunga pausa in cui il mondo della cultura ellenica ha sofferto...

Ripensare la città e lo spazio. Intervista a Xenia Mastoraki, architetto fra Grecia e Svezia

GILDA TENTORIO |  Xenia Mastoraki è greca di origini, ma cittadina del mondo: ha studiato architettura a Firenze, Londra, Nicosia (Cipro) e ora vive...

Il gusto amaro del tragico: la pandemia e il teatro in Grecia. Intervista ad Avra Sidiropoulou

GILDA TENTORIO | Quando la incontro, spesso sorridiamo ricordando che “galeotta fu Clitemnestra”. L’ho infatti intervistata la prima volta a proposito del suo monologo...

Le Serve al teatro greco: il mito di Genet al tempo del Theatro Technis Karolos Koun

ELENA ZETA GRIMALDI | Un mito è una narrazione finzionale che serve a tramandare, spiegare, accettare la realtà. Risulta curioso che per confrontarci con...

L’Italia, la Grecia, il mito: un unico pulsare a Miti Contemporanei

ILENA AMBROSIO | Il mito che approda nella terra del mito. Il teatro che rinsalda quel ponte tra la Grecia e la Calabria che...

Politica e distruzione dell’identità: “Il viso di un altro” di Papazoglou al Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Tommaso, disoccupato dopo la chiusura della fabbrica per la quale lavorava, accetta, in preda allo sconforto e alla disperazione, l’abominevole proposta del...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...