fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Il lavoratorio

Tag: il lavoratorio

L’affermazione di un’identità, Il Lavoratorio e Catterina

LORENZO CERVINI | Giovanni Bordoni muore di infezione per uno sparo di arma da fuoco. Ha solo ventiquattro anni quando è in fuga e viene...

Ciccioni con la gonna, la bestia chiamata uomo di Silver/Demaria

MATTEO BRIGHENTI | Viviamo di equilibri. Costruiamo riti di normalità per conservare il ruolo che siamo diventati ogni giorno. In famiglia, sul lavoro, nella...

Uomini e Pinocchi. A Firenze, dal Teatro delle Spiagge al Lavoratorio

MATTEO BRIGHENTI | Nel teatro piccolo c’è lo spettacolo coraggioso. Dove gli spettatori quasi si conoscono per nome, attenti, informati, curiosi: una comunità più...

PREMIO RETE CRITICA 2017 – le candidature di PAC PaneAcquaCulture

GRUPPO PAC | Come ogni anno, dal 2011, questi sono giorni di votazione per il Premio Rete Critica, assegnato dalla struttura informale che riunisce...

Massimo Verdastro è Sandro Penna, l’incanto della vita e il sofferente peso dell’esistenza

MATTEO BRIGHENTI | L’amore non esiste che per iscritto. Sulla pagina Sandro Penna poteva vederlo e chiamarlo con il nome di tutti gli uomini...

Il Lavoratorio, apre a Firenze la nuova casa comune delle arti

MATTEO BRIGHENTI | Mario Gianassi e Andrea Macaluso. Nonno e nipote. Una foto in bianco e nero, il gessato e la cravatta, accanto a...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...