fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags MArco Cacciola

Tag: MArco Cacciola

Farewell, Hamlet: la marcia tragedia di Danimarca secondo Latella

ELENA SCOLARI | Essere sugli spalti del Castello di Elsinore, in Danimarca, e assistere alla comparsa notturna dello spettro del padre di Amleto (Amleto...

Le rane: Marco Cacciola, Aristofane e la riflessione sul teatro come vettore di cambiamento sociale

CHIARA AMATO | Le rane è una commedia teatrale scritta da Aristofane e messa in scena per la prima volta alle Lenee (feste dell’antica...

Terreni Creativi 2019: il valore di continuare a essere se stessi

MATTEO BRIGHENTI | Ricordare è rivivere. I gesti, le parole, ricominciano il tempo daccapo. Ritornano al passato, lo ripetono e, così facendo, lo reinventano....

Caccia al teatro di qualità nella Brianza: un sabato sera al Festival Ultima Luna d’Estate

GILDA TENTORIO | «Quel cielo di Lombardia, così bello quand’è bello, così splendido, così in pace», scrive Manzoni (Promessi Sposi cap.XVII). Molti nasi all’insù...

Alla ricerca del sacro: intervista a Marco Cacciola e Tindaro Granata

GILDA TENTORIO | Sabato 1 settembre non perdete l’appuntamento del Festival Ultima Luna d’Estate a Bulciago (area museo etnografico), Farsi silenzio è un’esperienza particolarissima di...

Terreni Creativi 2018, il teatro come in cielo così in serra / I parte

MATTEO BRIGHENTI | Spinoso, ma dal cuore tenero. “Vestito da guerriero, brunito come bomba a mano, orgoglioso” lo magnifica il poeta cileno Pablo Neruda...

Bogomolov fa a pezzi “Delitto e Castigo”

ALICE CAPOZZA | Un ardito adattamento teatrale del romanzo di Dostoevskij Delitto e Castigo quello del giovane regista russo Konstantin Bogolomov per ERT - Emilia Romagna...

Wonderland, Festival di Teatro a Brescia. I linguaggi del contemporaneo

EMILIO NIGRO | Dire la verità. Lo slogan, anzi, l’imperativo dell’edizione scorsa da qualche settimana, di Wonderland - Festival di Teatro, un appuntamento di riferimento...

Speak the truth! Pillole da Wonderland Festival a Brescia

ELENA SCOLARI | Wonderland Festival organizzato da Residenza I.Dra di Brescia, dall'anno scorso con sede nel bellissimo e centrale Palazzo Martinengo Colleoni è giunto...

Identità. Solitudine. Arte: la costruzione di un Amleto

MARTINA VULLO| Immaginiamo l’Amleto shakespeariano, isoliamone i personaggi e trattiamoli come stanze (camere cinque/seicentesche quindi piuttosto antiche... forse impolverate). Supponiamo di attraversarle e guardarci...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...