fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Premio Scenario

Tag: Premio Scenario

Carolina Cametti profetessa della solitudine: Bob Rapsodhy e le ferite del nostro tempo

EUGENIO MIRONE | Quattordici spettatori sono sparsi tra i sedili di una platea, un tappeto macchiato qua e là come il manto di un...

Ritorno alla tradizione? Sulla XVII edizione del Premio Scenario

LAURA BEVIONE | Si è svolta la scorsa settimana, a Bologna, la seconda edizione dello Scenario Festival, un cartellone di spettacoli ed eventi organizzato...

L’inferno in mezzo a noi. Parlando di “FaustBuch” con Enrico Casale

ILENA AMBROSIO | Successo, gloria, fama, popolarità:  la parabola dell’uomo che per la brama di possederli fa suo il demoniaco scendendo a patti con...

Attraverso il Festival Scenario: un racconto

FRANCESCA GIULIANI | Una generazione che scappa dai ruoli passivi che le attribuiscono cercando di affermare la propria autonomia attraverso una serrata critica al...

Dynamis/Ferracchiati, il bianco e nero della questione identitaria

MATTEO BRIGHENTI | Il forte è la misura di tutte le cose. Di fronte alla minoranza e alla diversità il relativismo di Protagora è...

Livia Ferracchiati/The Baby Walk e l’identità caduta dalle stelle ai pantaloni

MATTEO BRIGHENTI | Lui, lei, l’altra. Solo che lui e lei sono la stessa persona. Livia (in arte Liv) Ferracchiati, tra le 9 registe...

B.MOTION ’17: giovani artisti a ritmo di beat

VALENTINA SORTE | Con i 16 progetti vinti su bandi europei da Operaestate e dal CSC - Centro per la Scena Contemporanea, Bassano del...

Le vite in dissolvenza dei Pisci ‘e paranza

ESTER FORMATO | Rileggendo la motivazione del riconoscimento “Segnalazione speciale del Premio Scenario 2015” allo spettacolo Pisci ‘e paranza,, ci appare evidente come la composizione...

“Gianni”, il viaggio senza meta di Caroline Baglioni

MATTEO BRIGHENTI | Camminare apre il passo al mondo. In Gianni Caroline Baglioni cammina suo zio maniaco-depressivo. Da un piede all'atro, da una scarpa...

Se il teatro è muto e parla dell’uomo – DispensaBarzotti a Impertinente Festival

FRANCESCA DI FAZIO | Se la luce si accende sull'interno polveroso della casa di un vecchio, potrebbe non accadere nulla. Una poltrona di velluto...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...