fbpx
lunedì, 27 Marzo, 2023
Tags Teatro del Lemming

Tag: Teatro del Lemming

Il Lemming completa il viaggio Nel labirinto della memoria, ripercorrendo 35 anni di storia artistica

RENZO FRANCABANDERA | Il progetto Metamorfosi – nel labirinto della memoria avrebbe dovuto debuttare nel giugno del 2020. Dopo diversi Studi preparatori lo spettacolo aveva trovato...

L’Amleto del Lemming e La società dello spettacolo

RENZO FRANCABANDERA | Fra le proposte dell'edizione 2022 del Festival Opera Prima di Rovigo, ha avuto un suo significativo rilievo il riallestimento da parte...

Opera Prima: a Rovigo l’edizione 18 del Festival di arti performative e della scena

RENZO FRANCABANDERA | È senza dubbio un luogo di pratica e resistenza creativa il Teatro Studio del Lemming a Rovigo. Una struttura nella periferia...

Prima dell’alba: sguardo sull’Ante Lucem del Teatro del Lemming

RENZO FRANCABANDERA | Opera Prima è un festival che da anni si svolge a Rovigo con la direzione tenace e amorevole del Teatro del...

Metamorfosi del Lemming: l’effetto della pandemia sul rito

RENZO FRANCABANDERA | Siamo il mito che il nostro tempo ci fa vivere. Ora Antigone, ora Edipo, ora Medea. Il Teatro del Lemming di Rovigo,...

Gira gira, Edipo ci guarda sempre: da quello del Lemming per uno spettatore al Tebas Land di Blanco/Savelli

RENZO FRANCABANDERA | Quando una vicenda si porta sotto il nostro sguardo con casuale ma ripetuta insistenza, la mente automaticamente crea dei...

Memoria, presenza, arte, città: note sull’edizione 2019 di Opera Prima

RENZO FRANCABANDERA | E anche questa edizione è finita! Ma se si deve pensare a cosa sia stato il Festival Opera Prima quest'anno, occorre...

Opera Prima: danzare l’intimo e l’oltre

RENZO FRANCABANDERA | Che poi, bisogna dirlo, con l'arte dal vivo si imparano un sacco di cose. Libri, testi da cui sono tratte opere...

Condivisioni: Festival Opera Prima parte I

PIETRO UTILI | È nel cuore della piccola Rovigo che si animano le tappe della quindicesima...

Theandric e Love Sharing Festival 2018: teatro, nonviolenza e migrazioni

ELENA SCOLARI | Il viaggio teatrale di PAC non si ferma sulla penisola ma sbarca in Sardegna per la quarta edizione di Love Sharing...
- Advertisment -

Most Read

Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...