fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Bob wilson

Tag: bob wilson

“Il nuovo che era nuovo davvero”: l’innovazione teatrale di Ronconi raccontata nel film “75 – Biennale Ronconi Venezia”

PAOLA ABENAVOLI | L’entusiasmo per la creazione di qualcosa di nuovo ma ancor di più per l’incontro con il nuovo, con ciò che non...

È scontro su Bob Wilson: cronaca di una replica de “Il Trovatore” di Verdi

FRANCESCA DI FAZIO | Voleranno pugni da boxeur e parole taglienti nella sala del Comunale di Bologna, piena anche l'ultimo giorno per la replica...

Fuoco e ghiaccio, acciaio e velluto: Bob Wilson e Macbeth

MARTINA VULLO| Robert Wilson si presenta come un signore anziano dall’aria burbera, il colorito paonazzo e l’espressione seria. Quando in occasione della conferenza stampa...

Letter to a man: Wilson disegna la pazzia di Nijinsky

RENZO FRANCABANDERA | le segrete della paranoia, sculture pittoriche e di luce, e catene mentali e sonore contemporanee. E al centro un uomo solo,...

Ranuncoli#12 Quattro amori, un funerale e Nessuno im Garten

COSIMA PAGANINI | Milano: Winter is Gone e sono finite anche la quarta stagione di Games of Thrones e la seconda stagione di Orphan...

Irina Brook, figlia d’arte: «Il mio teatro come una famiglia»

VINCENZO SARDELLI | Figlia d’arte, Irina Brook. Ma è più corretto dire che nell’arte è immersa h24. Il padre Peter è uno dei principali...

Wilson al Teatro dell’Arte: famo 'na cosa a tre!

VINCENZO SARDELLI | Aveva ragione Renato Zero. Che in Triangolo sentenziava: «la geometria non è un reato». E allora ci provo anch’io a fare...

Wilson al Teatro dell’Arte: famo ‘na cosa a tre!

VINCENZO SARDELLI | Aveva ragione Renato Zero. Che in Triangolo sentenziava: «la geometria non è un reato». E allora ci provo anch’io a fare...

Ranuncoli metropolitani #2 – Bob Wilson, gli happy few e il valore della cultura

COSIMA PAGANINI | Chi ci sarà a vedere Bob Wilson domenica 20 ottobre a Milano? Gli happy few? Tutte le ragazze e i ragazzi del...

L'Odyssey di Wilson: fra Méliès e melò

RENZO FRANCABANDERA | Bob Wilson è uno di quegli amanti di cui immagini già come verrà vestito all'appuntamento, che profumo e taglio di capelli...
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...