fbpx
mercoledì, Maggio 7, 2025

Yearly Archives: 2018

“OTTO” dei Kinkaleri: quel tremore che ci rende umani

MATTEO BRIGHENTI | Cadere è il nostro respirare. La vita cade dappertutto, non c’è più orizzonte, né futuro. Nemmeno i palloncini volano verso l’alto,...

Dal festival Love Sharing parte #1: Microegemonie del corpo, intervista a Catia Gatelli e Karina Villavicencio

ELENA SCOLARI | Qui Cagliari. E pare luglio! In questo autunno decisamente estivo si passeggia volentieri tra le vie della città, dal porto alla...

L’inferno in mezzo a noi. Parlando di “FaustBuch” con Enrico Casale

ILENA AMBROSIO | Successo, gloria, fama, popolarità:  la parabola dell’uomo che per la brama di possederli fa suo il demoniaco scendendo a patti con...

Spettatori senza sosta e unicorni gentili: da Arezzo a casa, riflessioni sullo sguardo oggi

RENZO FRANCABANDERA | In una pagina di un social media è impossibile rilasciare un messaggio vuoto. Occorre dire qualcosa. Riempire. La funzione riempitiva e saturante...

Kate Finn – Il meno per il più al Teatro Due di Parma

CATERINA BONETTI | Kate Finn, la paziente zero, uno dei più celebri casi di ortoressia diagnosticati, ha ispirato il lavoro di Ilaria Falini che,...

La visione malefica di un terzo incomodo: L’indifferenza di Pablo Solari

ELENA SCOLARI e RENZO FRANCABANDERA | ES: Alcune settimane fa riflettevo sulla scarsità di omicidi in scena, nella drammaturgia contemporanea si uccide poco. Si...

Guarda come nevica / Cuore di cane: prima parte della trilogia russa della Compagnia Licia Lanera

MONICA VARRESE | Nel maggio del 1926 la polizia segreta sovietica (GPU) effettua una perquisizione in casa dello scrittore Michail Bulgakov e sequestra Cuore...

Who is the king: i drammi storici di Shakespeare fra Storia, teatro e tempo presente

RENZO FRANCABANDERA ed ESTER FORMATO | RF: Rileggere la storia a teatro. Mescolare una drammaturgia su vicende antiche a una contemporaneità che cerca di...

Direzione artistica e scelte di confine in un mondo globalizzato: intervista a Chenevier/Fini – T*Danse Aosta

RENZO FRANCABANDERA | È grazie alla compagnia valdostana TiDA Théâtre Danse - direzione artistica di Marco Chenevier - se T*DANSE - Festival Internazionale della...

I giovani alla prova della scena: dalle scuole ai primi lavori nei grandi teatri di Milano

RENZO FRANCABANDERA | Era finanche ovvio, ma forse finora non lo si era realizzato con chiarezza: se i ragazzi  – attori o registi che siano...
- Advertisment -

Most Read