fbpx
martedì, Maggio 6, 2025

Yearly Archives: 2018

Spogliarsi fuori e dentro: “Intimità” di Amor Vacui

ROBERTA RESMINI | Come si esce dalla ripetizione con cui viviamo le relazioni sentimentali e il rapporto con la parte più animale del nostro...

Il Pragma di Akropolis: ricerca, immagine e mito attorno alla figura di Demetra

RENZO FRANCABANDERA | Presentato all'interno della IX edizione del festival Testimonianze ricerca azioni, con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio di...

ELLE life show. Quando il successo mutila

RITA CIRRINCIONE | Con tre affollatissime repliche, Elle life show ha aperto, allo Spazio Franco, l'anteprima della rassegna Scena Nostra. Progetto vincitore del Premio #CittàLaboratorio 2017...

Il bianco del tempo e della follia: “Al presente” di Danio Manfredini

ELENA SCOLARI | A cosa fa pensare il bianco? Alle nuvole, al latte, alla neve, al ghiaccio... Sì, anche. A me però il bianco...

Platonov e lo sciame umano portato dal vento de Il Mulino di Amleto

RENZO FRANCABANDERA e ESTER FORMATO | EF: Forse, il fascino irresistibile che si avverte quando si sceglie di portare in scena un’opera come Platonov, proviene...

«L’arte è un atto di fede verso l’umanità»: sull’ultimo spettacolo del Théâtre du Soleil

LAURA BEVIONE | La Svizzera francofona, su impulso di Omar Porras, direttore artistico del Théâtre Kléber-Méleau, si è mossa per ospitare a Losanna l’ultima...

Un’opera-oratorio che risveglia l’umano che c’è in noi: John Adams al Romaeuropa

LAURA NOVELLI | Arriva sull’ampio palcoscenico della Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica con un sorriso serenamente empatico e un’eleganza non priva di energia....

Uccidere i libri con il fuoco: “Libri da ardere” di Amélie Nothomb all’Elfo

GILDA TENTORIO | Libri da ardere (1994) è l’unico dramma teatrale scritto dall’eccentrica scrittrice-cult Amélie Nothomb, maestra nel creare in poche pagine vicende piene di...

Panorama. Motus, il Living, la MaMa e il rapporto con gli USA

MARCO BALDARI | Motus, nome forte del teatro militante italiano degli ultimi decenni: la compagnia teatrale riminese, fondata nel 1991, dal duo Enrico Casagrande -...

Viziosismi nr. 9: Rinascimen(t)o

ANTONIO CRETELLA | Tra Trecento e Quattrocento l'instancabile lavoro di archivio di alcuni letterati, primo fra tutti Francesco Petrarca, riportò alla luce opere letterarie...
- Advertisment -

Most Read