fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Bari

Tag: bari

La Compagnia Sala Prove e i Teatri di Bari raccontano ‘Il sogno di Asterione’ in carcere

LILIANA TANGORRA | Torna in scena un appuntamento che da venticinque anni accompagna i detenuti del carcere minorile di Bari N. Fornelli alla scoperta...

‘Tutti àne a turnare allu Capu’ il grido degli emigranti in ‘Ternitti’ di Desiati

LILIANA TANGORRA | Ternitti per i salentini è il termine dialettale che identifica l'eternit, ma è anche la parola per definire il tetto, l'agognato...

Con le mani… così lievi che sentivo dolore. Il mito di Pentesilea raccontato da Clarissa Veronico

LILIANA TANGORRA | Con le mani… così lievi che sentivo dolore, ispirato alla Pentesilea di Heinrich von Kleist, è il monologo in anteprima nazionale...

“Alzato il sipario del buio” il Granteatrino scopre la sua “Felicità Adriatica”

LILIANA TANGORRA | Felicità Adriatica è il titolo del festival di teatro che il Granteatrino Casa di Pulcinella di Bari ha organizzato a Bari...

La fede, il potere, la paura: l’Abramo di Bencivenga riletto da Teresa Ludovico

EMILIO NIGRO | Un Abramo distorto dal racconto ufficiale. Si fosse trattato di un fatto storico, si sarebbe parlato di ucronia. Ma è parola...

Lo spazio fra Love&Money: il Dennis Kelly della Anaclerio

EMILIO NIGRO | Un’imponente struttura scenografica campeggia la scena. Un muro, dall’irregolare forma esagonale. Formante un angusto angolo acuto nell’incontro tra pareti. A dare...

A Bari “Il peso della farfalla” 2014: intervista a Clarissa Veronico

RENZO FRANCABANDERA | Sta per cominciare a Bari uno dei progetti inseriti tra gli Start up dell’Assessorato alle Culture. Il titolo richiama un testo...
- Advertisment -

Most Read

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...