fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Chiara Ameglio

Tag: Chiara Ameglio

PRIMAVERA PAC – Il Collettivo Amore e Informazioni frastuona il pubblico a suon di Amore e Informazioni

CHIARA AMATO | Amore e Informazioni è uno spettacolo, di produzione del Teatro Elfo Puccini di Milano dove è stato di recente in scena, su...

Caligola e la sua tragica tensione verso l’impossibile. Intervista a Chiara Ameglio su Caligula’s party

SARA PERNIOLA | Lo spettacolo Caligula's party ha fatto parte della rassegna La Sfera Danza, festival internazionale di danza contemporanea che si è concluso il...

La Sfera Danza 2022: l’inammissibile di “Caligola’s party” e il movimento sonoro di “Silence – Music of Life”

SARA PERNIOLA | Più di 100 artisti internazionali, due mesi di eventi - dal 24 settembre al 20 novembre - in teatri e piazze...

Ripartire dalla prossimità e dalle periferie: 90/91 Shall we dance?

VALENTINA SORTE | La 90/91 è la linea più lunga di Milano. Percorre la circonvallazione esterna, in senso orario e antiorario, in tutto 40...

Vapore d’Estate 2022: nuove intimità a passi di danza

VALENTINA SORTE | Si è appena aperta la terza edizione di Vapore d’Estate, la programmazione estiva della Fabbrica del Vapore che dal 21 giugno...

Danza in Rete Off: indagine sulla psiche dei rapporti a due fra dominazione e narcisismo

RENZO FRANCABANDERA | Una singolare combinazione di proposte, quella che ha avuto luogo il 1 aprile nell'ambito della sezione Off della 5a edizione di...

Danza in Rete e la tenacia di esserci: intervista ad Alessandro Bevilacqua

RENZO FRANCABANDERA | È iniziato il 4 giugno ed entra nel vivo il prossimo weekend Danza in Rete, Festival giunto alla sua 4° edizione...

Teatro e performance nella natura del Monte di Brianza: su Il Giardino delle Esperidi Festival

LAURA BEVIONE | La vostra cronista teatrale sbarca un po’ disorientata alla stazione di Olgiate-Calco-Brivio ma subito intravede il tavolo/biglietteria, Laura Valli e le sue...

OOOOOOO: freschezza postmoderna di D’Anna e Fattoria Vittadini

VINCENZO SARDELLI | Il teatro come esperienza assertiva, momento epifanico della propria identità. Autenticità e naturalezza sono la cifra di Fattoria Vittadini, gruppo di...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...