fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Chiara Bersani

Tag: Chiara Bersani

Orlando, parte prima: un festival a geometrie variabili

VALENTINA SORTE | Partiamo dai numeri: più di 3.000 presenze nell’arco di undici giorni, un palinsesto ricco di appuntamenti – in tutto 24 tra...

La possibilità di un nuovo sguardo sulla danza. Intervista a Camilla Guarino

MATTEO BRIGHENTI | Le parole di Camilla Guarino sono gli occhi di Giuseppe Comuniello. Dal primo spettacolo che hanno visto insieme, ovvero Le Sacre di...

Balene e giovani minotauri per cambiare prospettiva sul mondo: Chiara Bersani e Abbondanza/Bertoni per Interplay

LAURA BEVIONE | Dopo l’edizione necessariamente “diffusa” e online dell’anno passato, il festival internazionale di danza contemporanea Interplay – creato e diretto da Natalia...

Danzare la fragilità: su “Best Regards” di Marco D’Agostin e “Bye Bye” di A.M. Romano

LAURA BEVIONE | In questi giorni in cui la riapertura dei teatri è quotidianamente rimessa in discussione, due spettacoli visti al Festival Torindanza confermano,...

Parole pandemiche per un nuovo alfabeto: intervista ad Ilda Curti

ESTER FORMATO | È la saturazione di riflessioni ancorate a una visione precostituita o a un “io penso…” che presumono di decifrare lucidamente quanto...

Sull’amletico perché del vivere: Drodesera 2019, riflessioni al bordo dell’esistenza

RENZO FRANCABANDERA | Gulibmuwon (고립무원) è una parola coreana intraducibile che esprime la sensazione di bloccante isolamento che caratterizza la vita odierna di molti dei...

Diario coreografico – Memoria #2 – Seeking Unicorns di Chiara Bersani

SILVIA ALBANESE | Milano, 06.04.19Il 23 marzo faccio ritorno a Pisa. Un viaggio nella più antica delle mie città radice, quella in...

Che lingua parli? La domanda resta. Sul Convegno a TESPI Festival di Teatro Sociale

LEONARDO DELFANTI e ANGELA FORTI | Quali operatori, quali reti, quali pratiche per un teatro, quello che chiamiamo Sociale, che ancora ha bisogno di...

“Io sono il mio corpo”: PAC incontra Silvia Calderoni

MARCO BALDARI | Silvia Calderoni è nome iconico nel teatro italiano: seppur giovanissima, la sua carriera è già densa di esperienze e di prestigiosi...

Spettatori senza sosta e unicorni gentili: da Arezzo a casa, riflessioni sullo sguardo oggi

RENZO FRANCABANDERA | In una pagina di un social media è impossibile rilasciare un messaggio vuoto. Occorre dire qualcosa. Riempire. La funzione riempitiva e saturante...
- Advertisment -

Most Read

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...