fbpx
mercoledì, 31 Maggio, 2023
Tags Federico Tiezzi

Tag: Federico Tiezzi

Scene da Faust di Lombardi-Tiezzi: il sonno indiavolato della ragione

MATTEO BRIGHENTI | Conoscere non è sapere. I libri non insegnano la vita, né come viverla. Cadono, letteralmente, dall'alto nelle Scene da Faust di...

Vita e morte insieme, nell’obitorio immaginato da Tiezzi per Antigone

LAURA NOVELLI | C’è una macchia tragica – amartìa la chiamavano i greci – che pesa sulla stirpe di Edipo. Un destino di morte ineluttabile. Una...

Freud ovvero l’interpretazione dei sogni: Massini e Tiezzi nella scatola della mente

La recensione di Freud l’interpretazione dei sogni di Tiezzi Massini al Piccolo Teatro di Milano

Anatomia della psiche per la giovane Else di Tiezzi

LAURA NOVELLI | Un corpo inerme adagiato su un tavolino di marmo e coperto da un telo bianco. Un corpo morto. O dormiente. Un...

Massimo Verdastro è Sandro Penna, l’incanto della vita e il sofferente peso dell’esistenza

MATTEO BRIGHENTI | L’amore non esiste che per iscritto. Sulla pagina Sandro Penna poteva vederlo e chiamarlo con il nome di tutti gli uomini...

I sogni cupi di Pasolini secondo Tiezzi

LAURA NOVELLI | Nella sua lunga, eclettica e felice carriera registica Federico Tiezzi ha affrontato Porcile di Pasolini nel ’94 (e ancora ricordo vividamente...

La senilità malinconica del seduttore: il Casanova di Lombardi-Tiezzi

GIULIA MURONI | Invecchiare sarebbe di per sé auspicabile, date le alternative. Tuttavia il processo dell’invecchiamento porta con sé angoscia, meste consapevolezze di vacuità...

il Proust di Lombardi-Tiezzi: un amore a metà

VINCENZO SARDELLI |Coraggiosa la sfida della compagnia Lombardi-Tiezzi di portare in scena “Un amore di Swann”, parte essenziale del primo dei romanzi dedicati da...
- Advertisment -

Most Read

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...

Interplay 23: la memoria dei corpi nomadi e i linguaggi che migrano nella danza di Hamdi Dridi

GIANNA VALENTI | Interplay - giovedì 25 maggio - Casa del Teatro Un perimetro delimitato in bianco come nei contest dell’hip hop per Om(s) De...

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...