fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Luigi de Angelis

Tag: Luigi de Angelis

L’arte e il dolore, la Passione contemporanea e il live looping: The Garden di Fanny & Alexander

SARA PERNIOLA | Il dolore fa rumore più di tutto: che sia visibilmente mostrato o ben celato, nel suo percorso scopre le nostre fragilità,...

L’urlo silenzioso della Terra: intervista a Gabriele Marangoni su Metastasis

SUSANNA PIETROSANTI | “Metastasis è un urlo. Metastasis è l’istante prima dell’assassinio. Metastasis è la disperata speranza”. Così Gabriele Marangoni presenta il progetto che...

Fanny&Alexander portano in scena il realismo magico della Ferrante

FRANCESCA GIULIANI | Chiara Lagani e Fiorenza Menni entrano in scena. Nello sfondo nero spiccano le due attrici vestite di bianco, ancelle del racconto,...

Kriminal Tango e il suono dei soldi

NICOLA ARRIGONI - Kriminal Tango è un recital, ma è anche tappa di un percorso. Il percorso è quello che porterà all’elaborazione del Discorso...

Dentro e oltre l’immaginazione: il “Flauto magico” di Fanny&Alexander

FRANCESCA GIULIANI | Ingmar Bergman in Fanny & Alexander rende omaggio al teatro e all’apparenza teatrale di persone che si muovono tra realtà e immaginazione....

L’algida denuncia grigio-gialla di Fanny&Alexander

VINCENZO SARDELLI | All’Accademia di Firenze si conservano sei opere michelangiolesche definite Prigioni. Sono statue apparentemente incompiute: uomini che sembrano emergere dolorosamente dalla pietra....

Oltre l’osceno e la censura nell’arte: intervista a Luigi de Angelis

FRANCESCA GIULIANI | Interno notte. Riviera romagnola, Cocoricò. Il tempio della trasgressione si intimidisce. ​Il corpo-soglia e l’artista-oggetto. Il tatto e la vista. La nudità...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...