fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Officine Caos

Tag: Officine Caos

La Giostra di Cie La Bagarre, la parola, la danza, il linguaggio della luce e delle sfere

GIANNA VALENTI | La Giostra è una performance di parole, luci, suoni, suoni registrati e suoni agiti in scena, danza di corpi, danza di...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Il teatro fisico, il cinema e le arti visive al centro della scena per Differenti Sensazioni a Torino

GIANNA VALENTI │ Il teatro fisico di sapore est europeo, il physical theatre europeo di fine anni 80, la danza con gli oggetti di...

Resistenze Artistiche: Intervista a Stalker Teatro

ENRICO PASTORE | Il ciclo di interviste dal titolo Resistenze artistiche si prefigge l'obbiettivo di delineare, almeno parzialmente, quanto avvenuto nei due anni di pandemia...

Chi ha ucciso Caravaggio? Progetto Zoran fra infotainment e giallo teatrale

LAURA BEVIONE e RENZO FRANCABANDERA | LB: Chi di noi non ha mai visto una puntata di C.S.I.? Quanti figli, nipoti, allievi dichiarano con...

Sperimentazione e impegno sociale: al via la XXXI edizione del festival Differenti Sensazioni

LAURA BEVIONE | Anticipato da alcune matinée dedicate alle scuole, debutta sabato 27 ottobre il festival internazionale Differenti Sensazioni che quest’anno ha scelto come...

Ma il teatro deve dire qualcosa al pubblico? Cronaca di una serata confortante, seppur nel Caos

LAURA BEVIONE | Capita raramente che si abbandoni uno spettacolo prima della sua conclusione ma giovedì scorso è accaduto. La stanchezza, certo, ma anche...
- Advertisment -

Most Read

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...