fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Pippo Delbono

Tag: Pippo Delbono

Amore e i codici, coreografici e di montaggio, in Pippo Delbono

GIANNA VALENTI | La scena va al buio, un taglio obliquo di luce illumina una donna in rosso sulla sinistra. Canta dilatando i suoni...

Le lezioni teatrali di Rau (e Mroué) sulla rappresentazione della morte

RENZO FRANCABANDERA | In Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione (pubblicato da Carocci nella collana Aulamagna) lo studioso americano Hayden White scrive: "La narrazione potrebbe benissimo...

La Gioia: il qui e ora di Pippo Delbono

REBECCA MOUTIER | «Questo spettacolo rinasce dalla morte di Bobò». Si apre con queste parole La Gioia di Pippo Delbono. Parole pronunciate dall'autore stesso, a quel...

Un canto all’unisono tra musica e poesia: “Bestemmia d’amore” di Delbono/Avitabile

PAOLA ABENAVOLI | L'amore e il dolore; il desiderio di verità; la spiritualità; il mondo che cambia al di là di ogni previsione: un...

L’omaggio alla Follia di Pippo Delbono

MARCO BALDARI | Ci sono date che restano indelebili nella memoria segnando un punto cruciale nell’esistenza di un essere umano. Il primo febbraio 2019 è...

Terreni Creativi 2018, il teatro come in cielo così in serra / I parte

MATTEO BRIGHENTI | Spinoso, ma dal cuore tenero. “Vestito da guerriero, brunito come bomba a mano, orgoglioso” lo magnifica il poeta cileno Pablo Neruda...

Fra le Orchidee di Delbono, cercando l’Amore che viene a mancare

  ANDREA OLIVA| Orchidee di Pippo Delbono è un racconto autobiografico che si fa racconto di ogni uomo, non attraverso una storia lineare in cui identificarsi ma...

Nella parola di Cristo: Delbono fra l’amore e la libertà

LAURA NOVELLI | Ho sempre seguito con vivo interesse il lavoro di Pippo Delbono e ho molto amato i suoi spettacoli. Alcuni più di...

Se un lago si trasforma in palcoscenico: Silvia Frasson e la sua martire santa

LAURA NOVELLI | Culla dell’Etruria settentrionale ed importante centro della Toscana medievale, Chiusi sorprende per le numerose bellezze architettoniche ed artistiche custodite in ogni...

Pippo Delbono e Petra Magoni: due voci unanimi sulle tracce di Edipo

LAURA NOVELLI | E’ nel grido finale di Bobò, nel mistero del suo silenzio da sordomuto rotto da una voce che sembra issata tra...
- Advertisment -

Most Read

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...