fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Silvia Gribaudi

Tag: Silvia Gribaudi

Orlando, parte seconda: questione di prospettiva

VALENTINA SORTE | Il tema del cambiamento come atto personale, collettivo, sociale vale sicuramente anche per questi due lavori seguiti all'interno del festival Orlando: Lady...

L’arte fra complessità e contraddizioni: intervista ad Anouscka Brodacz – Spazio Matta di Pescara

ILENA AMBROSIO | Coreografa, artista e curatrice, Anouscka Brodacz è figura poliedrica che negli ultimi anni è stata significativamente presente in Italia, anche per...

“Danza pubblica/Graces”, ovvero l’energia creativa in una residenza online

PAOLA ABENAVOLI | Un'ondata di energia, forse inaspettata, che arriva attraverso un mezzo inimmaginabile fino a qualche tempo fa: il format delle residenze digitali,...

“Scena Nostra” riparte dal corpo delle donne e dalla fuga dei padri

RITA CIRRINCIONE | Con uno sguardo rivolto alla drammaturgia contemporanea nazionale più ampio rispetto al passato, riparte Scena Nostra allo Spazio Franco ai Cantieri Culturali alla...

Kilowatt Festival 2019, la danza della bellezza differente

MATTEO BRIGHENTI | Il corpo rinasce ogni volta che danza. Si prende la rivincita sulla vita, sulla gravità, su ciò che è o non...

Di cosa ti vergogni? Cronaca d’arte dal carcere di Matera

MARIA FRANCESCA GERMANO | Arrivo in anticipo a Matera. Manca qualche ora all'inizio dello spettacolo Humana Vergogna nella Casa Circondariale della città. Decido di perdermi...

Raccontare, R-esistere: viaggio nel Festival de “I teatri della Cupa”/ I parte

MONICA VARRESE | “R-esistenze imperfette” è il titolo scelto per aprire la IV edizione de I teatri della Cupa, Festival del Teatro e delle...

Santarcangelo 2017: un video reportage “Very Pancia!”

RENZO FRANCABANDERA | Ci siamo arrivati il 7 luglio, proprio il giorno della partenza di questa 47esima edizione di Santarcangelo Festival. Ci faceva curiosità...

I vent’anni di Inequilibrio: la seduzione dell’arte fra adolescenza e maturità

RENZO FRANCABANDERA | Edizione ricca e storica quella 2017 per Inequilibrio, fra le più belle della storia di questo festival, che si svolge a...

Da pubblico-consumatore a spettatore-cittadino: Ipercorpo2017

FRANCESCA GIULIANI | “Patrimonio” è la traccia che segna questa edizione 2017 del festival Ipercorpo. Se da una parte la parola sintetizza quel complesso...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...