fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Susanna Egri

Tag: Susanna Egri

Rinascere ancora ballando: sul Gala della danza organizzato da EgriBianco

LAURA BEVIONE | Era il 1982 quando il CID – Conseil International de la Danse – dell’Unesco volle riconoscere il 29 aprile – data...

Il mondo crolla ma nulla ti accadrà se continui a danzare: EgriBianco per la Giornata mondiale della danza

LAURA BEVIONE | Nel 1982 il CID – Conseil International de la Danse – dell’Unesco volle riconoscere il 29 aprile – giorno della nascita...

Scoprire se stessi studiando Leonardo: sull’ultima creazione di Raphael Bianco

LAURA BEVIONE | Il coreografo Raphael Bianco ha avviato lo scorso anno un progetto pluriennale denominato Ergo Sum e incentrato su un’originale esplorazione dell’opera...

Essais-d’apres Montaigne: incontro con il coreografo Raphael Bianco – videoreportage

RENZO FRANCABANDERA | Sperimentazioni coreografiche: questo il sottotitolo della nuova produzione della compagnia EgriBiancoDanza, Essais-d’apres Montaigne. Il coreografo Raphael Bianco, scegliendo quale sorgente di...

“Interscambiarsi” per creare, confrontarsi e crescere: sui prossimi appuntamenti de IPUNTIDANZA

LAURA BEVIONE | Il 18 ottobre è fissato il primo appuntamento di Interscambi, uno dei vari capitoli della ricca e articolata stagione ideata dalla...

Se Rossini fa danzare golosi e buongustai…

LAURA BEVIONE | È nota la passione di Rossini – di cui quest’anno si ricorda il centocinquantenario della morte – per la cucina, tanto...

Sketches of a Dying Time: l’umanità alla deriva di Raphael Bianco

VINCENZO SARDELLI | Sketches of a Dying Time. Si chiude nel segno della danza la lunga stagione dello Spazio Tertulliano di Milano. Una nota...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...