fbpx
mercoledì, 31 Maggio, 2023
Tags Teatri di Bari

Tag: Teatri di Bari

La Compagnia Sala Prove e i Teatri di Bari raccontano ‘Il sogno di Asterione’ in carcere

LILIANA TANGORRA | Torna in scena un appuntamento che da venticinque anni accompagna i detenuti del carcere minorile di Bari N. Fornelli alla scoperta...

Al Teatro Kismet la forza della parola femminile: Un’ultima cosa di De Gregorio e Ludovico

ROSSELLA PICCARRETA | «I primi mesi di vita e gli ultimi si toccano come in un cerchio, sono il varco da cui si entra...

L’inaugurazione a Bari del nuovo Kismet – Intervista a Teresa Ludovico

RENZO FRANCABANDERA | Partiamo dal teatro. Ripartiamo dal teatro: il 4 ottobre s’inaugura ufficialmente a Bari il nuovo Teatro Kismet, recentemente ristrutturato con una...

La verità ti fa male… ma forse no. Disvelamenti per bambini al Puglia Showcase Kids

ILENA AMBROSIO | E vissero tutti felici e contenti. L'epilogo topico delle favole, che dissolve magicamente tutto il brutto e il cattivo, lo conosciamo...

Maggio all’infanzia: parte II

MARIA FRANCESCA GERMANO | La fiaba, nucleo di archetipi propri dell'umanità tutta, è dall'inizio dei tempi portatrice di intenti pedagogici primari; valicando processi di...

Guarda come nevica / Cuore di cane: prima parte della trilogia russa della Compagnia Licia Lanera

MONICA VARRESE | Nel maggio del 1926 la polizia segreta sovietica (GPU) effettua una perquisizione in casa dello scrittore Michail Bulgakov e sequestra Cuore...

Raccontare, R-esistere: viaggio nel Festival de “I teatri della Cupa”/ I parte

MONICA VARRESE | “R-esistenze imperfette” è il titolo scelto per aprire la IV edizione de I teatri della Cupa, Festival del Teatro e delle...

La fede, il potere, la paura: l’Abramo di Bencivenga riletto da Teresa Ludovico

EMILIO NIGRO | Un Abramo distorto dal racconto ufficiale. Si fosse trattato di un fatto storico, si sarebbe parlato di ucronia. Ma è parola...
- Advertisment -

Most Read

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...

Interplay 23: la memoria dei corpi nomadi e i linguaggi che migrano nella danza di Hamdi Dridi

GIANNA VALENTI | Interplay - giovedì 25 maggio - Casa del Teatro Un perimetro delimitato in bianco come nei contest dell’hip hop per Om(s) De...

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...