fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Teatro di Rifredi

Tag: Teatro di Rifredi

Siamo chiusi ma decisamente vivi: intervista a Giancarlo Mordini – Teatro di Rifredi

RENZO FRANCABANDERA | Visti i tempi, avrebbero potuto chiamarla una stagione drammatica, oppure una stagione al buio. Volevano restare ottimisti, Giancarlo Mordini e Angelo...

I miei personaggi escono da me e sono prima di tutto parole: intervista a Rémi De Vos

RENZO FRANCABANDERA | Lui sarà a Firenze martedì 11 febbraio, alle 18, poco prima del debutto. Sarà nel foyer del Teatro di Rifredi dove di...

PREMI UBU 2019 – I VINCITORI – La diretta di PAC

RENZO FRANCABANDERA | Anche quest’anno ci siamo. Dal Piccolo Teatro Studio Melato di Milano e in diretta su Rai Radio 3 la proclamazione dei vincitori dei Premi Ubu 2019 condotta da  Graziano Graziani e Cinzia Spanò. E anche quest’anno, momento… Read More ›

Gira gira, Edipo ci guarda sempre: da quello del Lemming per uno spettatore al Tebas Land di Blanco/Savelli

RENZO FRANCABANDERA | Quando una vicenda si porta sotto il nostro sguardo con casuale ma ripetuta insistenza, la mente automaticamente crea dei...

La realtà è noiosa e la ricerca della felicità un progetto assurdo: VIDEOINTERVISTA a Sergio Blanco

RENZO FRANCABANDERA | «La felicità non mi ha mai interessato molto, e penso che la ricerca della felicità sia un progetto assurdo». La conversazione con...

Rete Critica 2019: le segnalazioni di PAC per il primo turno

REDAZIONE | Il teatro che incontra e coinvolge la comunità, ribaltando le categorie di 'periferia' e 'centro'; che è capace di osare, raggiungendo e...

Effetti ed efficacia di Walking thérapie su un paziente spettatore

RENZO FRANCABANDERA | Raccontare questo spettacolo senza svelarne i contenuti viene un po' difficile perché le sue intrinseche qualità riguardano proprio il modo. Dal...

Una questione (molto) pulp: “L’ospite” di De Summa / Masella / Memetaj

MATTEO BRIGHENTI | Il possesso è l’illusione del controllo. I fatti, i sentimenti, la vita: cose, nient’altro. La roba costituisce, letteralmente, il bottino della...

“Nerium Park”: Miró/Gelardi per una coppia infranta tra quattro mura

RENZO FRANCABANDERA e MATTEO BRIGHENTI | MB: Uno spettro si aggira per i nostri appartamenti. È lo spettro della disoccupazione. Prima, infesta i sogni...

Popcorn e altri equilibrismi: che acrobazia il teatro! Intervista a Les Objets Volants

RENZO FRANCABANDERA | "Siamo stati veramente felici di questa nuova ospitalità de Les Objets Volants nella programmazione di International visual theatre che continua a essere...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...