fbpx
venerdì, 9 Giugno, 2023
Tags Teatro Stabile di Genova

Tag: Teatro Stabile di Genova

La morte arriva in un soffio: Grief & Beauty di Milo Rau

MATTEO BRIGHENTI e ELENA SCOLARI | L'ultima produzione del regista svizzero Milo Rau, direttore del teatro NTGent in Belgio, è da poco andata in scena...

Il teatro scende in piazza e si fa raffinatamente “popolare”: sul Fiesco a Genova

LAURA BEVIONE | Ritornerà il pubblico a teatro dopo i lunghi mesi di chiusura? E, se sì, che genere di offerta spettacolare ne soddisferà...

Diario del Giocateatro – giorno II

LAURA BEVIONE | È l’eterno adolescente Peter Pan ad aprire il pomeriggio della seconda giornata del festival torinese Giocateatro. Dello spettacolo – intitolato, semplicemente...

“Night Bar”, Pinter al bar di Binasco sotto il nulla

MATTEO BRIGHENTI | L’autore, le parole, sono sulla carta, mentre la vita, il respiro dell’opera, sono sulla scena. Valerio Binasco raccoglie in Night Bar...

Quando il cinema va a teatro: l’immaginazione di Méliès sul palco dello Stabile di Genova

LAURA BEVIONE | Molti di voi ricordano Hugo Cabret, l’immaginifico film di Martin Scorsese con le altrettanto fantasmatiche scenografie di Dante Ferretti.  E, certo,...

Il tramonto dell’Occidente: su Fine dell’Europa di Rafael Spregelburd

LAURA BEVIONE | L’autore e regista argentino Rafael Spregelburd torna su un palcoscenico italiano dopo qualche anno – e dopo il successo ottenuto grazie...

Quando il calcio è specchio della vita

LAURA BEVIONE | Un uomo “normale”, un rappresentante dell’arrancante working class non solo britannica, decide di sequestrare l’arbitro che, con un’improvvida decisione, ha determinato...
- Advertisment -

Most Read

Dopo la Tempesta: Nogravity4monks e l’umano in ascolto dell’ecosistema

RENZO FRANCABANDERA | La Tempesta come momento sconvolgente dell'esistenza umana e inizio di una riflessione su cosa siamo profondamente: Dopo la Tempesta, con la direzione...

FUORI! Festival tra i saperi ribelli e la “felicità politica”: intervista alla curatrice Silvia Bottiroli

SARA PERNIOLA | Lo spazio pubblico, il politico, il corpo e l'autorità: sono queste le parole chiave su cui si sviluppa FUORI! Festival, dal 6...

Primavera dei Teatri: la XXIII edizione del Festival a Castrovillari

SOFIA BORDIERI | Primavera dei Teatri, il Festival curato e organizzato dai direttori artistici Dario De Luca, Saverio La Ruina e Settimio Pisano, fondatori...

Via all’edizione 2023 del Festival Opera Prima: videointervista a Massimo Munaro

RENZO FRANCABANDERA | Con un prologo che ha preso avvio proprio in questo fine settimana con la proposizione al pubblico rovigotto e non solo...