fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Eduardo De Filippo

Tag: Eduardo De Filippo

È intoccabile Eduardo? Sulla Filumena Marturano di Francesco Amato

ILENA AMBROSIO | «L’idea di Filumena Marturano mi nacque alla lettura di una notizia: una donna, a Napoli, che conviveva con un uomo senza...

Primavera PAC – Andò al Piccolo Teatro Strehler con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo

CHIARA AMATO | Al Piccolo Teatro Strehler di Milano fino al 30 ottobre andrà in scena Ditegli sempre di sì, uno dei testi minori...

La rivincita degli Scarpetta/De Filippo al cinema: Qui rido io e I fratelli De Filippo

LORENZO CERVINI | La vicenda De Filippo emerge dalla storia dello spettacolo italiano nella sua unicità prima partenopea e poi nazionale. Il teatro dialettale di Scarpetta...

Tra artigianalità e negromanzia Lino Musella invoca Eduardo – intervista

La barriera è chiusa. Due tocchi al trucco. Il campanello squilla: la prima e la seconda volta. La tela si leva. Ecco le piccole stelle. Ecco il...

Storie di teatranti e teatri: con Lino Musella inchiodati alla vita di Eduardo

DANIELA FRANCO | Colpi di martello incalzano nel buio silente della sala, poi un taglio di luce fredda palesa la scena e lumeggia un...

Eduardo, teatro, incontri: dialogando con Massimiliano Civica

ILENA AMBROSIO | «Chill' è iss» (Quello è lui, è proprio lui). Così Ettore Petrolini definì Eduardo De Filippo, a volerne rimarcare l'assoluta unicità...

La comicità universale di Eduardo nelle mani de iNuovi

ALICE CAPOZZA | Debutta Gianfelice Imparato che porta sulla scena iNuovi, la giovane compagnia dei diplomati alla fiorentina Scuola di Teatro Orazio Costa, dopo la...

La fiera giovinezza del Sindaco del Nest

ESTER FORMATO | Quando nel 1960 Eduardo De Filippo compone Il sindaco del rione Sanità – inserito poi nella raccolta “La cantata dei giorni...

A-MEDEO: il requiem per Eduardo di Vulìe Teatro

ANTONELLA D’ARCO | Mettere in scena Eduardo, durante le feste di Natale, è una tradizione consolidata per chi fa teatro, soprattutto a Napoli e...

Il “Natale in casa Cupiello” di Latella: appunti per un classico universale

ESTER FORMATO | Sotto una gigantesca stella cometa gli attori tutti in nero e bendati, disposti in fila sul proscenio, declamano del “Natale in casa...
- Advertisment -

Most Read

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...