fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Firenze

Tag: firenze

La festa per i 50 anni di Chille: in rassegna a Firenze i lavori della compagnia

RENZO FRANCABANDERA | Il 2023 sarà un anno particolarmente importante per i Chille de la balanza e San Salvi, con al centro i progetti speciali su...

Dal gioco alla pratica performativa: Play di Sciarroni, dentro Secret Florence

RENZO FRANCABANDERA | È costante la relazione fra gioco e performance nella dinamica creativa di Alessandro Sciarroni, anche in rapporto a pratiche ludiche storiche, della...

Kinkaleri e il Festival Cantieri Culturali, abitare Firenze danzando

MATTEO BRIGHENTI | La stabilità nella trasformazione è la coerenza di non perdersi, l’attitudine a non lasciarsi mai. Chiara Lucisano, Caterina Montanari, Daniele Palmeri,...

La luce in fondo al buio. Intervista a Marinella Senatore su “We Rise by Lifting Others”

MATTEO BRIGHENTI | Il cortile è un luogo aperto e protetto: custodisce in uno spazio pubblico l’intimità dell’incontro. A Palazzo Strozzi, il dinamico centro...

Antonio e Jorit, il gigantesco si addice a Gramsci. Intervista a Luca Paulesu

MATTEO BRIGHENTI | Duecentotredici metri quadri contro gli indifferenti. A due anni dal murale di Nelson Mandela, Jorit è tornato a Firenze per ritrarre...

Il bisogno del live e la “magia” emotiva della performance. Intervista agli Aquarama

GIAMBATTISTA MARCHETTO | «Da un punto di vista emotivo, la musica è forse la più surreale e onirica fra le arti perché, pur essendo...

Passato il Coronavirus dovremo reimparare una sintassi dello stare insieme. Intervista all’abate Bernardo Gianni

MATTEO  BRIGHENTI | L’unità e la solidarietà dell’Italia di fronte all’emergenza Coronavirus illumina di verde, di bianco e di rosso anche la porta del...

Il Quartiere de iNuovi: i sogni di una generazione senza tempo

ALICE CAPOZZA | È lo storico Teatro Niccolini, il più antico di Firenze, la casa de iNuovi, la giovane compagnia nata per volontà della...

Effetti ed efficacia di Walking thérapie su un paziente spettatore

RENZO FRANCABANDERA | Raccontare questo spettacolo senza svelarne i contenuti viene un po' difficile perché le sue intrinseche qualità riguardano proprio il modo. Dal...

Francesco Romiti, l’arte e Firenze prostituita. A colloquio con Tomaso Montanari sulla mostra “Umani” a San Salvi

MATTEO BRIGHENTI | Un monito straordinario di risveglio e riscatto per Firenze. È la mostra Umani. Francesco Romiti, voluta e accolta dai Chille de...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...