fbpx
venerdì, 9 Giugno, 2023
Tags Licia lanera

Tag: licia lanera

Le fioriture del Teatro Serra. A Pontenure il festival 50+1

EMILIO NIGRO | Una enorme serra in mezzo a un parco. Attorno, case e palazzi di un piccolo comune alle porte di Piacenza, Pontenure....

Eros motore del mondo: la tormentosa Beatitudine di Fibre Parallele

ELENA SCOLARI | "Sta tutto nella vostra testa, sta tutto nella vostra testa". Così ripete il mago pastore Cosma Damiano. Ma non è un...

Per un teatro “popolare”: Lanera rilegge Pasolini

FRANCESCA GIULIANI | In occasione della prova aperta a L'Arboreto - Teatro Dimora di Mondaino abbiamo incontrato Licia Lanera / Fibre Parallele. Dai 10 anni...

Duramadre: il tempo zero secondo Fibre Parallele

ESTER FORMATO | La scena di “Duramadre” è di un assoluto biancore; nella sala resta sospeso del fumo che pervade l’assito le cui quinte sono...

“2.(DUE)”, a Terreni Creativi l’amore autodistruttivo di Fibre Parallele

MATTEO BRIGHENTI | L'amore finito annega in una vasca di sorrisi perduti. Bianchi, come le lenzuola del primo incontro e il gelo dell'ultimo addio....

Lo splendore dei supplizi e le tensioni di una generazione in crescita

RENZO FRANCABANDERA | In una sorta di museo degli orrori un figurante travestito da boia solleva il drappo nero per mostrarci delle ideali gabbie all'interno...

Blue Bird: Spagnulo, Lanera e Signorile fanno rivivere Bukowski

RENZO FRANCABANDERA | Blue Bird Bukowski è una drammaturgia di Riccardo Spagnulo ispirata alla figura del noto e trasgressivo poeta americano della beat generation...

L’estetica del supplizio: conversazione con Fibre Parallele

ALESSANDRA CORETTI | E’ una scena spavalda, beffarda e politically incorrect quella che contraddistingue Lo splendore dei supplizi, sesta fatica di Fibre Parallele. Il...
- Advertisment -

Most Read

Dopo la Tempesta: Nogravity4monks e l’umano in ascolto dell’ecosistema

RENZO FRANCABANDERA | La Tempesta come momento sconvolgente dell'esistenza umana e inizio di una riflessione su cosa siamo profondamente: Dopo la Tempesta, con la direzione...

FUORI! Festival tra i saperi ribelli e la “felicità politica”: intervista alla curatrice Silvia Bottiroli

SARA PERNIOLA | Lo spazio pubblico, il politico, il corpo e l'autorità: sono queste le parole chiave su cui si sviluppa FUORI! Festival, dal 6...

Primavera dei Teatri: la XXIII edizione del Festival a Castrovillari

SOFIA BORDIERI | Primavera dei Teatri, il Festival curato e organizzato dai direttori artistici Dario De Luca, Saverio La Ruina e Settimio Pisano, fondatori...

Via all’edizione 2023 del Festival Opera Prima: videointervista a Massimo Munaro

RENZO FRANCABANDERA | Con un prologo che ha preso avvio proprio in questo fine settimana con la proposizione al pubblico rovigotto e non solo...