fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Liliana Tangorra

Tag: Liliana Tangorra

La Compagnia Sala Prove e i Teatri di Bari raccontano ‘Il sogno di Asterione’ in carcere

LILIANA TANGORRA | Torna in scena un appuntamento che da venticinque anni accompagna i detenuti del carcere minorile di Bari N. Fornelli alla scoperta...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Dino Parrotta in Jasenovac: omelia di un silenzio per il ricordo delle atrocità degli ustascia

LILIANA TANGORRA | È il 6 aprile del 1941 quando, con l’operazione nominata “Castigo”, le truppe nazi-fasciste di Hitler e Mussolini invadono la Jugoslavia....

E la felicità, prof? La risposta nello spettacolo di Visitilli e Spagnulo

LILIANA TANGORRA | Al Teatro Kismet di Bari lo scorso 23 dicembre è stato messo in scena lo spettacolo teatrale E la felicità, prof? diretto...

L’Anastasia di Equilibrio Dinamico: la storia dei Romanov tra realtà e finzione

LILIANA TANGORRA | Il confine tra realtà e finzione è lambito da un fondo di verità che nell'uomo potrebbe strabordare nella paranoia, vale a...

A Trame Contemporanee, Malalingua racconta le storie nascoste nei volti

LILIANA TANGORRA | Trame contemporanee è il titolo della prima rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea, curata della Compagnia Malalingua su ideazione di Marianna de...

‘Tutti àne a turnare allu Capu’ il grido degli emigranti in ‘Ternitti’ di Desiati

LILIANA TANGORRA | Ternitti per i salentini è il termine dialettale che identifica l'eternit, ma è anche la parola per definire il tetto, l'agognato...

L’Antigona di Traetta nella versione di Raffaello Fusaro in ‘Ombra cara e amorosa’

LILIANA TANGORRA | Nell’ambito della stagione teatrale 2022-2023 del Teatro Traetta del Comune di Bitonto, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, venerdì 11...

Con le mani… così lievi che sentivo dolore. Il mito di Pentesilea raccontato da Clarissa Veronico

LILIANA TANGORRA | Con le mani… così lievi che sentivo dolore, ispirato alla Pentesilea di Heinrich von Kleist, è il monologo in anteprima nazionale...

Indagine sulla violenza insanabile: Lanera torna in scena Con la carabina

LILIANA TANGORRA | Una sala piccola, molto piccola, quasi claustrofobia ha accolto l’altrettanto piccolo pubblico - massimo venti spettatori alla volta - dal 7...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...