fbpx
giovedì, 30 Marzo, 2023
Tags Linguaggio

Tag: Linguaggio

Viziosimi nr. 92: In morte del politicamente corretto

ANTONIO CRETELLA | L'evoluzione di una lingua viva è intrinsecamente legata al cambiamento delle società nel tempo. Se la lingua è lo strumento attraverso...

Gli italiani non sono fieri della propria lingua. Intervista a Claudio Marazzini, Presidente Accademia della Crusca

MATTEO BRIGHENTI | Le parole sono il nostro segno più importante, sono il modo con cui condividiamo il pensiero e costruiamo la vita in...

Labile Linguista #19 – Ananas

GIORGIO FRANCHI | Negli incontri BDSM (sadomasochisti, per chi è passato indenne attraverso l’era oscura di Cinquanta sfumature di grigio), la safe...

Parole pandemiche per un nuovo alfabeto: intervista ad Ilda Curti

ESTER FORMATO | È la saturazione di riflessioni ancorate a una visione precostituita o a un “io penso…” che presumono di decifrare lucidamente quanto...

Viziosismi nr. 81: Le ambiguità elettive

ANTONIO CRETELLA | Il complemento di specificazione, che in generale esprime una relazione di possesso o di pertinenza, può essere utilizzato per formulare sintagmi...

Viziosismi nr. 78: Paura in corpo 30

ANTONIO CRETELLA | Tra le usanze che spero vengano portate via da quel briciolo di consapevolezza collettiva che fiduciosamente suppongo stia maturando come pupa...

Labile Linguista #7 – Mala tempora curry

GIORGIO FRANCHI | In un famoso sketch de Il Terzo Segreto di Satira, collettivo di videomaker nato a Milano una decina di...

E tu come fai a vivere? La Trilogia del tavolino di Rita Frongia al Dialma Ruggiero di La Spezia

ANGELA FORTI | Il Centro Dialma Ruggiero di La Spezia ha accolto con calore nei giorni scorsi la Trilogia del tavolino, le tre “commedie con...
- Advertisment -

Most Read

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...