fbpx
giovedì, 8 Giugno, 2023
Tags Marcido Marcidoris

Tag: Marcido Marcidoris

Il sottosuolo amplifica le voci: Marcido Marcidoris e le memorie di Dostoevskij

ELENA SCOLARI | A 28 anni, nel 1849, Fëdor Dostoevskij fu arrestato perché accusato di far parte di un gruppo di dissidenti che pubblicava volantini con idee...

Sguardo, ascolto, cammino: la poesia secondo G.L. Favetto e i Marcido

LAURA BEVIONE | «Giardini immaginari con veri rospi dentro»: è l’immagine con cui lo scrittore torinese Gian Luca Favetto inizia il suo ultimo libro...

21 maggio 2020: trigesimo laico per Antonio Tarantino

LAURA BEVIONE e RENZO FRANCABANDERA | LB: Risvegliava in me un immediato istinto accudente eppure non aveva alcun bisogno di essere accudito e, forse,...

La religione del teatro: Nel lago dei leoni e l’attività del Marcidofilm!

LAURA BEVIONE | L’estasi religiosa come rappresentazione – tutt’altro che sacra – di monologhi dialoganti e concretissime visioni. La teatralità insita nelle fredde trascrizioni...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...