fbpx
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Tags Marco Baliani

Tag: Marco Baliani

Vista da qui: Marco Baliani e la colonia extra mondo che attende il risveglio dell’umanità

RENZO FRANCABANDERA | È un Marco Baliani amaramente avvincente quello che racconta il futuro possibile del genere umano in Vista da qui, spettacolo che...

Una notte sbagliata: Marco Baliani e il rapporto violento con il potere

RENZO FRANCABANDERA | Marche Teatro riparte con gli spettacoli al Teatro delle Muse di Ancona. Dal 6 al 13 maggio è tornato in scena,...

L’attore nella casa di cristallo – Videointervista a Marco Baliani e Velia Papa

RENZO FRANCABANDERA | È stata quella che potremmo definire una ripartenza con affaccio sulla complessità del presente: L’attore nella casa di cristallo una produzione originale di Marche...

Come superare il lockdown degli attori? La proposta di Marche Teatro è una casa di cristallo…

LAURA BEVIONE | «Rappresentare con un’immagine forte ciò che abbiamo vissuto in questi mesi». Da questa urgenza si è sviluppata l’idea di Velia Papa,...

Tentativi di sconfiggere la solitudine: su Una notte sbagliata di Marco Baliani

LAURA BEVIONE | Partiamo dalla fine, per una volta: Marco Baliani, pantaloni e camicia blu, seduto a un lato del palco, racconta un episodio...

Intensità e fragilità in “Human” di Marco Baliani e Lella Costa

SILVIA FERRARI | C’è una lanterna, che si accende e si spegne timidamente, che indica la strada, che è faro dell’anima. Ci sono due...

“StArt up teatro” intervista a Gaetano Colella: a Taranto una riflessione sul contemporaneo

MARIELLA DEMICHELE | Basta una passeggiata sulla costa occidentale di Taranto, osservare le imponenti strutture metalliche delle raffinerie che si ergono sul mare come...
- Advertisment -

Most Read

Battiston grida la nostalgia del presente: La valigia di Dovlatov

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Nato in una famiglia colta di San Pietroburgo - la madre, di origine armena, correggeva testi letterari e il padre, di...

La bulimia di Europeana: le voci del Novecento raccontate da Lino Guanciale

EUGENIO MIRONE | Cesare De Michelis, critico letterario ed editore che agli studi sul XX secolo ha dedicato  la sua intera vita, scriveva: «Sono...

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...