fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Maria Francesca Germano

Tag: Maria Francesca Germano

76 giorni di “Zona rossa” teatrale – Intervista a Licia Lanera

MARIA FRANCESCA GERMANO | Il venti dicembre scorso sei artisti – quattro attori e due registi – per protesta e provocazione si sono rinchiusi...

Il mio cuore in differita: emozioni nel caos urbano con cashback

MARIA FRANCESCA GERMANO |  Dopo i giorni della reclusione: occhi saturati di pagine lette, di paesaggi, oltre i vetri, appannati di alito colante, di...

In streaming davanti al frigo per Decreto – Intervista a Michele Sinisi

MARIA FRANCESCA GERMANO | Una volta uno "svuotacantine" mi chiese se avessi intenzione di vendergli i miei libri; me li avrebbe pagati un tot...

Minestrone di parole per la grammatica della fantasia secondo Marco Grossi e Marianna de Pinto

MARIA FRANCESCA GERMANO | Nelle controre assolate dei giorni senza scuola facevamo un gioco divertentissimo, quello dei bigliettini a domanda e risposta. Si partiva...

Il battito d’ali a teatro: incontro con Clarissa Veronico

MARIA FRANCESCA GERMANO | Si è da poco conclusa a Bari la sesta edizione della rassegna Il peso della farfalla, diretta da Clarissa Veronico...

Mine Vaganti: Ozpetek alle prese con l’impasto scenico

MARIA FRANCESCA GERMANO | Nel Teatro Piccinni – antico gioiello barese che dopo anni di restauri è da pochissimo tornato alla città – per la...

La ragione del terrore: Santeramo tra etica e miseria

MARIA FRANCESCA GERMANO | Siamo alle Vecchie Segherie Mastrototaro, una libreria situata in uno dei cinque bastioni dell’antica cinta muraria di Bisceglie, sul porto...

Esercizi di miracolo sui Sassi: gli Uccelli di Clessidra/Gherzi a Matera

MARIA FRANCESCA GERMANO | Cerco Il Palazzo del Casale a Matera. Mi hanno promesso un volo; UCCELLI. Esercizi di miracolo, esito del Progetto Clessidra...

Noi del terz’ordine cui non arrivò il garrito del Gabbiano

MARIA FRANCESCA GERMANO | Tutto esaurito al Petruzzelli di Bari per il debutto dello spettacolo Il Gabbiano di Čechov, nella regia di  Licia Lanera....

Mangiafoco: Latini e lo spettatore nel labirinto dei segni

MARIA FRANCESCA GERMANO | Mentre nell’auditorium Serra del Sole di Matera rimbombano gli applausi alla fine del debutto di Mangiafoco, di Roberto Latini, qualcuno...
- Advertisment -

Most Read

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...

L’esperienza del Troubleyn ad Anversa. Jan Fabre e l’ossessione per il gesto

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Un lento, lungo, piano sequenza dell’ossessione per il gesto minuziosamente cesellato. È questa la sensazione più solida che lascia il lavoro...