fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Milo Rau

Tag: Milo Rau

Edy Craig ovvero la trasformazione non chiede il permesso!

ENRICO PASTORE | Difficile soppesare i vantaggi e gli svantaggi nell'esser nata in una tale famiglia. Oggi si parla tanto di merito, spesso dovuto al...

Le lezioni teatrali di Rau (e Mroué) sulla rappresentazione della morte

RENZO FRANCABANDERA | In Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione (pubblicato da Carocci nella collana Aulamagna) lo studioso americano Hayden White scrive: "La narrazione potrebbe benissimo...

La morte arriva in un soffio: Grief & Beauty di Milo Rau

MATTEO BRIGHENTI e ELENA SCOLARI | L'ultima produzione del regista svizzero Milo Rau, direttore del teatro NTGent in Belgio, è da poco andata in scena...

Biennale Teatro 2022 #3: Milo Rau e Aine E. Nakamura e il loro manifesto per un teatro democratico e di pace

LILIANA TANGORRA | Il terzo capitolo sul 50esimo Festival Internazionale del Teatro promosso dalla Biennale di Venezia (qui i link della prima e della seconda...

Dal senso della morte tutti devon passare: Everywoman di Milo Rau

ELENA SCOLARI | Negli anni '80 il Festival di Salisburgo era una manifestazione culturale estiva prestigiosa e seguita, ogni anno si metteva in scena...

Il cinema guarda al teatro: la Mostra di Venezia 2020 rinnova la sinergia tra arti

PAOLA ABENAVOLI | Se già lo scorso anno, con il grande successo de Il sindaco del rione sanità di Mario Martone, si era dato...

Mezze luci, orizzonti opachi

PAOLO GIORGIO | La Biennale di Venezia ha annunciato che le mostre d’Arte e di Architettura salteranno un anno, allontanandosi quanto possibile da questo...

Cristo risorge per dare dignità agli ultimi: il Nuovo Vangelo di Milo Rau a Roma

LAURA NOVELLI | La sala del teatro Argentina non è più la sala del teatro Argentina. O meglio, non è solo la sala del teatro...

Se avessi intervistato Milo Rau

MARIA FRANCESCA GERMANO | Si guarda spesso le unghie chiuse sui palmi Milo Rau; con la mano destra gioca con le unghie della mano...

The repetition di Milo Rau: teatro e Schopenhauer in una polo grigia

RENZO FRANCABANDERA e ELENA SCOLARI | ES: L'ultima automobile in scena che io ricordi è quella di Lolita di Ronconi, nel 2001. Era ovviamente grande,...
- Advertisment -

Most Read

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...