fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Muta imago

Tag: muta imago

PRIMAVERA PAC | Short Theatre 2022 – Muta Imago e l’inafferrabilità del tempo cechoviano

ELISA LICCIARDI* | Prosegue a vele spiegate la 17a edizione di Short Theatre 2022 Vibrant Matter a Roma e altrove. Short decide di abitare più luoghi...

La vita, il tempo, la paura. Muta Imago allo Spazio Matta di Pescara – intervista

RENZO FRANCABANDERA | Tre sorelle di Čechov la storia di una casa e delle persone che la abitano narrata in una dimensione temporale che rende...

Combattimento dei Muta Imago: l’amore è una guerra di conoscenza

MARCO BALDARI | Dopo la prima assoluta a Short Theatre 2018 i Muta Imago, compagnia teatrale e progetto di ricerca artistica nato a Roma...

Festival Periferico, prendi l’arte e ascoltala nel quotidiano

MATTEO BRIGHENTI | “Entrate, entrate pure. Cesare è a letto, ma siamo vivi”. Cesare è Cesare Leonardi, architetto, fotografo, designer, scultore e pittore modenese....

Quel giorno, con una sorella, davanti al letto di morte di un genitore

RENZO FRANCABANDERA | La memoria è fatta prima di tutto di odori. Di olfatto di ciprie primordiali, di annusamenti quando ancora siamo ciechi al...

Nell'”Hyperion” di Muta Imago

FRANCESCA GIULIANI | Conversazione con Claudia Sorace/Muta Imago in occasione dell'Hyperion, opera musicale che il gruppo di teatro di ricerca romano presenterà in anteprima nazionale il...

“Che cosa ci resta?”. Pictures from Gihan

FRANCESCA GIULIANI | Come entrare nella vita di una persona per raccontarla? Come guardare e narrare una realtà della quale non si fa parte?...

Muta Imago: quando l'immagine da sola non basta

BRUNA MONACO | È passato un anno da "Displace # 1 La rabbia rossa". Era sempre il Romaeuropa Festival, sempre i Muta Imago, ma...

Speciale Mittelfest 2010: Muta Imago

Videointervista a cura di Andrea Ciommiento
- Advertisment -

Most Read

“Ama il teatro e il prossimo tuo come te stesso”: conversazione con Spiro Scimone

MICHELE WEISS | In occasione della prima milanese di Fratellina al Teatro Franco Parenti (già recensita qui da PAC), decima e ultima pièce in ordine...

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...