fbpx
sabato, 1 Aprile, 2023
Tags Paola Abenavoli

Tag: paola Abenavoli

“Il nuovo che era nuovo davvero”: l’innovazione teatrale di Ronconi raccontata nel film “75 – Biennale Ronconi Venezia”

PAOLA ABENAVOLI | L’entusiasmo per la creazione di qualcosa di nuovo ma ancor di più per l’incontro con il nuovo, con ciò che non...

“Real Heroes”: la virtual reality e la struttura della performance itinerante al servizio della drammaturgia

PAOLA ABENAVOLI | L’uso delle nuove tecnologie nel mondo teatrale, della virtual reality in particolare, sta sempre più divenendo - si passi il gioco...

Dalla periferia a riferimento teatrale per la città: i 37 anni di Catonateatro, un percorso tra storia, territorio e multidisciplinarietà

PAOLA ABENAVOLI | Una rassegna teatrale proposta da 37 anni in periferia ma diventata riferimento per l’intera città: a Catona, Reggio Calabria, il festival...

Avvistamenti teatrali: il teatro come presidio culturale. Intervista al direttore artistico Andrea Paolo Massara

PAOLA ABENAVOLI | Da sei edizioni, Torre Marrana e il suo anfiteatro che guarda il mare (nella foto in apertura di Domenico Scordia) diventano luoghi...

Dal palcoscenico al grande schermo: “Polvere” e i nuovi esempi di linguaggi narrativi

PAOLA ABENAVOLI | La costruzione di un crescendo di tensione, come un accumularsi di polvere, un'atmosfera che pian piano diventa insostenibile, una violenza psicologica...

Sapere filosofico e linguaggi teatrali si incontrano nei testi de “La Scena di Ildegarda”

PAOLA ABENAVOLI | Creare un nuovo progetto editoriale dedicato alla pubblicazione di testi teatrali (che includano anche, se presenti, gli spartiti dei brani musicali...

“Danza pubblica/Graces”, ovvero l’energia creativa in una residenza online

PAOLA ABENAVOLI | Un'ondata di energia, forse inaspettata, che arriva attraverso un mezzo inimmaginabile fino a qualche tempo fa: il format delle residenze digitali,...

Un viaggio alla ricerca di innovazione, arte e bellezza: Cauteruccio racconta Brunelleschi

PAOLA ABENAVOLI | Una vita dedicata alla ricerca della bellezza, della perfezione nella proporzione, dell'arte: l'arte sublimata nell'architettura, nelle forme geometriche, nel tentativo di...

Il cinema guarda al teatro: la Mostra di Venezia 2020 rinnova la sinergia tra arti

PAOLA ABENAVOLI | Se già lo scorso anno, con il grande successo de Il sindaco del rione sanità di Mario Martone, si era dato...

“Voce in chat”: Dario De Luca sperimenta nuovi linguaggi drammaturgici, tra racconto del reale e nuove tecnologie

PAOLA ABENAVOLI | Si può scrivere un'opera in questo periodo così confuso e strano? Si può realizzare non un "semplice" diario della quarantena, ma...
- Advertisment -

Most Read

Preljocaj e la Festa di compleanno per soli senior: Birthday Party

RENZO FRANCABANDERA | Doveva esser un dittico, ma gli scioperi francesi non hanno permesso la cosa. Dopo il debutto parigino al Théâtre national de la...

A Bad chant in a Bad english of a Bad opera: l’Antipurgatorio dantesco secondo Fargion-Spreafico

EUGENIO MIRONE | «Che gran cosa il Purgatorio!» esclamava entusiasta santa Caterina da Genova alla fine del Quattrocento. In effetti, nella sua dimensione di...

Crocevie di Teatro e Carcere al DamsLab di Bologna: intervista a Cristina Valenti e Ivana Trettel

RENZO FRANCABANDERA | Ha preso il il via lunedì 27 e prosegue fino a venerdì 31 marzo presso il DAMSLab di Bologna il progetto Crocevie di Teatro...

lacasadargilla: Anatomia di un suicidio in tre tempi e tre vite

ESTER FORMATO e ELENA SCOLARI | In scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano per quasi un mese, Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni ...