fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Pina Bausch

Tag: Pina Bausch

In another place, la gioia e l’incanto di Morganti / Takagi / Wittbrodt

MATTEO BRIGHENTI | Senza accordo non c’è inizio. Cristiana Morganti, Kenji Takagi, Emily Wittbrodt lo cercano e ricercano in ogni posizione e disposizione, nello spazio...

In nessun altro posto come questo, Nowhere di Papaioannou

LORENZO CERVINI | Quali sono le impressioni della storia su un luogo di legno e mattoni? Quanto può rivelare, sulle vicende umane, una rovina alla...

La Bausch in rewind: la riproducibilità dell’arte

ESTER FORMATO | La stagione 2019/2020 della Triennale di Milano si è aperta con un focus della Trilogia dell'invisibile di Deflorian/Tagliarini: Rewind – Omaggio a...

Orestiadi di Gibellina 2019. Omaggio a Pina Bausch al Cretto di Burri

RITA CIRRINCIONE | A dieci anni dalla scomparsa di Pina Bausch e a trent’anni dalla prima messa in scena dello spettacolo Palermo Palermo, la trentottesima...

Incontrarsi in nome di Pina Bausch e Kazuo Ohno: su Let’s Kiss del Teatro Espace

LAURA BEVIONE | Il variegato cartellone del torinese Teatro Espace comprende anche cinque appuntamenti riuniti sotto il titolo Let’s Kiss e pensati per celebrare...

Zappalà e Morganti, i sommersi e i danzati

MATTEO BRIGHENTI | La danza, il segno, il movimento. C’è una danza che non si ferma al segno e lo oltrepassa: il movimento diventa...

Di semplice sostanza il teatro delle Ariette

FRANCESCA DI FAZIO | Quando due attori litigano può succedere che il litigio faccia nascere l'idea per un nuovo spettacolo. Quando ancora ci si...

Cristiana Morganti, il teatro danza al futuro

MATTEO BRIGHENTI | Pina Bausch è il gesto di fumare una sigaretta e passi brevi, raccolti, veloci. Il Maestro è un ricordo scritto nel...

Sweet Mambo: è possibile un dopo-Pina per il Tanztheater di Wuppertal?

GIULIA MURONI | A sentire Lutz Forster pare di sì. Lo storico interprete (celebre il suo assolo in Nelken http://www.youtube.com/watch?v=Z8wnBSclJjg) è ora direttore artistico...

La danza contemporanea nell’epoca della sua riproducibilità tecnica

BRUNA MONACO | Luglio 2013. Sono passati quattro anni dalla morte di Pina Bausch, quaranta dalla fondazione del Tanztheatre di Wuppertal. La compagnia commemora...
- Advertisment -

Most Read

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...