fbpx
martedì, 30 Maggio, 2023
Tags Pinocchio

Tag: Pinocchio

Fra escape room e teatro partecipato: L’eredità di Mangiafuoco di TeatroE a Villanzano

LILIANA TANGORRA | Lo sosteneva Carlo Collodi centoquarant'anni fa che «in questo mondo bisogna tutti aiutarsi l'uno con l'altro»: e quale assioma migliore da scegliere...

Le tessitrici misericordiose di Emma Dante

ESTER FORMATO | Abbigliato con una veste femminile appena recuperata dalla spazzatura, un corpo maschile basculante si muove al ritmo del frenetico sferruzzare di...

Mangiafoco: Latini e lo spettatore nel labirinto dei segni

MARIA FRANCESCA GERMANO | Mentre nell’auditorium Serra del Sole di Matera rimbombano gli applausi alla fine del debutto di Mangiafoco, di Roberto Latini, qualcuno...

Un Pinocchio in danza: la divina estetica della marionetta

ALICE CAPOZZA | «Dio si commosse: era nata la marionetta». Sono le parole di Heinrich von Kleist in Über das Marionettentheater (Sul teatro di...

La meraviglia e il terrore del cambiamento. Il Pinocchio di Michele Pagano

ILENA AMBROSIO | Per Officina Teatro di San Leucio la messa in scena di un classico del repertorio fiabesco, nel periodo natalizio, è una...

Favole a teatro: vedi alla voce esagerazione. Su Kinkaleri, Adelaide Mancuso, Fabrizio Arcuri

MATTEO BRIGHENTI | C’era una volta l’eccesso. Toni marcati, gesti evidenti, sguardi ammiccanti. L’iperbole si direbbe la scuola di pensiero sia per volgere in...

Il Pinocchio “artifex” del Piccolo di Milano

ESTER FORMATO | La drammaturgia di Pinocchio firmata da Antonio Latella, in collaborazione con Linda Dalisi e Federico Bellini, si origina da una riflessione...

Uomini e Pinocchi. A Firenze, dal Teatro delle Spiagge al Lavoratorio

MATTEO BRIGHENTI | Nel teatro piccolo c’è lo spettacolo coraggioso. Dove gli spettatori quasi si conoscono per nome, attenti, informati, curiosi: una comunità più...

Ma quindi, va visto questo Pinocchio di Latella?

RENZO FRANCABANDERA | I social media rappresentano una modalità di divulgazione del parere personale davvero singolare. Gli utenti chiedono, alle loro cerchie, pareri su...

NTF 2016: il Pinocchio di Jöel Pommerat, tra smarrimento e ribellione. Coni di luce sulla realtà

ESTER FORMATO | Il "Pinocchio" firmato da Joël Pommerat che nel 1990 ha fondato la Compagnia Louis Brouillard, parte da uno studio sull’opera collodiana che,...
- Advertisment -

Most Read

FIC Fest: il contagio creativo di Scenario Pubblico

ELENA ZETA GRIMALDI| Dal 7 al 14 maggio Catania è stata animata dalla quarta edizione del FIC festival, il Focolaio di Infezione Creativa organizzato...

Interplay 23: il surfing digitale di Moritz Ostruschnjak e i processi alchemici di Carlo Massari

GIANNA VALENTI | Interplay 23 - martedì 23 maggio - casa del Teatro Moritz Ostruschnjak con Tanzanweisungen e Carlo Massari con Metamorphosis-Blatta alla giornata di...

Diptych in Triennale: il Grand Illusion Hotel dei belgi Peeping Tom

ELENA SCOLARI | Quanto mistero in un albergo muto. Quante dimensioni in una parete fatta di porte: entrate, uscite, sparizioni, si sente bussare ma...

Affabulazione: Pasolini e la svolta registica di Marco Lorenzi

RENZO FRANCABANDERA | Mentre l'ombra di Sofocle appare e invita il pubblico a seguire «le vicende un po' indecenti / di questa tragedia che...