fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Rossella Piccarreta

Tag: Rossella Piccarreta

Quattro personaggi in cerca d’amore: Una famiglia di Claudia Lerro

ROSSELLA PICCARRETA | Una struggente aria d’opera si diffonde in teatro, inonda lo spazio tra le quinte del palcoscenico e apre spiragli di malinconia...

Il blob di Miracoli Metropolitani di Carrozzeria Orfeo

ROSSELLA PICCARRETA | Negli anni Cinquanta veniva proiettata nelle sale cinematografiche la pellicola cult  Blob - Fluido mortale, horror fantascientifico che ha ispirato prima...

«Siamo quel che diciamo e facciamo»: La pescatrice di perle di Valeria Simone

ROSSELLA PICCARRETA | La pescatrice di perle, in Giappone, è la ragazza capace di immergersi senza attrezzature negli abissi per trovare i preziosi doni...

Guarda come nevica: l’ipertrofia del cuore nella trilogia di Licia Lanera

ROSSELLA PICCARRETA | «Se il cuore interrompe il suo lavoro, anche tutto il resto si atrofizza, diventa superfluo, inutile» dice Majakóvskij in una lettera...

Sammarzano: lavoro nero e immigrazione nelle visioni di Ivano Picciallo

ROSSELLA PICCARRETA | Il filosofo Diogene, “il Socrate impazzito”, come lo definì Platone, girovagava per le strade in pieno giorno con una lanterna in...

Il colloquio – The assessment di Marco Grossi: un divertente gioco al massacro

ROSSELLA PICCARRETA | Le note di Psyco killer aprono e chiudono Il colloquio - The assessment. Non a caso. Il celeberrimo pezzo dei Talking...

Al Teatro Kismet la forza della parola femminile: Un’ultima cosa di De Gregorio e Ludovico

ROSSELLA PICCARRETA | «I primi mesi di vita e gli ultimi si toccano come in un cerchio, sono il varco da cui si entra...

Roberto Latini, a Bari per Il Peso della Farfalla, è «poeta scenico» in Venere e Adone

ROSSELLA PICCARRETA | Chiesa di Santa Teresa dei Maschi, centro storico di Bari. Il pubblico è seduto nella piccola navata, avvolto dal buio. Non toccato dal...

Amore di plastica: La Mandragola di Vito Latorre

ROSSELLA PICCARRETA | Sul palcoscenico quattro sagome falliche bianche di plastica e un uomo che sguscia come un verme da un porta abiti chiaro. E...

Il grande inquisitore della Compagnia del Sole: una catabasi nei sotterranei dell’anima

ROSSELLA PICCARRETA | È una catabasi nei sotterranei dell’anima la visione dello spettacolo Il grande inquisitore, trasposizione teatrale dell’apologo e di alcuni passi  del...
- Advertisment -

Most Read

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...