fbpx
giovedì, 23 Marzo, 2023
Tags Società

Tag: società

Fellini, balera e sguardi nostalgici in “Avremo ancora l’occasione di ballare insieme” di Tagliarini e Deflorian

SARA PERNIOLA | Fellini è ancora oggi portatore di un immenso valore culturale che lascia in eredità ad una società di cui facciamo parte...

Antonio Rezza e Flavia Mastrella: Bahamuth che ci fa “ridere nel pianto”

SARA PERNIOLA | La ricerca che intende promuovere il capovolgimento dei concetti e l’esasperazione dei luoghi comuni – proponendo narrazioni e rappresentazioni finalizzate a...

Labile Linguista #25 – Una risata vi riesumerà

GIORGIO FRANCHI | Se non vivete su un’isola al largo delle Svalbard, in un villaggio senza internet, rete telefonica e troppo lontano perfino per...

Labile linguista #10 – Salviamo l’Europa, studiamo il polacco

GIORGIO FRANCHI | La Polonia: un Paese al confine tra due continenti, segnato dall'antichissimo retaggio cattolico, dalla contesa dello Stato fra...

Viziosismi nr. 32: Il treno ha fischiato

ANTONIO CRETELLA | Sull'alienazione del ceto impiegatizio, sull'esplosione di una follia sopita sotto pile di faldoni, di gesti forzatamente ritualizzati dalla routine, sulla figura...

Balasso e la comunicazione teatrale: il senso del comico per le fake news. L’intervista

GIAMBATTISTA MARCHETTO | Mentre è in prova a Torino per l’allestimento dell’Arlecchino servitore di due padroni diretto da Valerio Binasco, che debutterà a ottobre al...
- Advertisment -

Most Read

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...

Stand by me: Sanpapié faccia a faccia con un serial killer

VALENTINA SORTE | Non è facile portare in scena la vita di un omicida seriale. Il rischio è quello di rimanere intrappolati nella dimensione...

Se al teatro viene tolta la voce: Mario Gelardi parla della chiusura del Nuovo Teatro Sanità

ILENA AMBROSIO | Quanto valore ha, oggi, in Italia, il teatro? Quanto valore ha, nella nostra cultura, nella nostra mentalità, l’attività teatrale? Facile sarebbe rispondere...

Scatti coreografici #1: Corpo del danzatore e corpo del coreografo – metodi coreografici collaborativi e autorialità condivisa

GIANNA VALENTI | Nel nostro secolo, e negli ultimi decenni del XX secolo, i corpi della danza contemporanea sono stati, e sono, corpi che...