fbpx
sabato, 3 Giugno, 2023
Tags Teatrino Giullare

Tag: teatrino Giullare

Beckett per maschere e pupazzi: l’assurdo fuori scala di Teatrino Giullare

GILDA TENTORIO ed ELENA SCOLARI | Teatrino Giullare è una piccola compagnia teatrale, formata da Giulia Dall’Ongaro ed Enrico Deotti, che da più di venticinque...

Rete Critica 9 e ¾: ecco quanto sarà speciale l’edizione 2020 del premio

REDAZIONE | L'anno in corso è diverso, il 2020 ci ha sorpreso, spaventato, stravolto come non avveniva dalla metà del secolo scorso. Un fatto...

“Diario dei nostri giorni felici”. Intervista a Teatrino Giullare

FRANCESCA DI FAZIO | «Eh si, così poco da dire, così poco da fare, e una tale paura certi giorni di trovarsi con delle...

Dall’UBU “Finale di partita” all’ultimo “Le Amanti”: la ricerca teatrale di Teatrino Giullare

FRANCESCA DI FAZIO | Un tavolino illuminato fiocamente nel mezzo della sala. Sopra di esso, una pedina che è un unico pezzo di legno...

Teatrino Giullare a “Focus Jelinek” con “Le Amanti”.

FRANCESCA GIULIANI | Brigitte e Paula: due terrificanti bambole di pezza a misura umana. Heinz ed Erich: due teste di gomma. L’Austria: montagne di...

Padri forti, scacchi assurdi e brigatisti rossi

ELENA SCOLARI | I volti della povertà, ultima produzione del Teatro dell’Officina su Padre Turoldo in scena il 5/6 febbraio 2012, l’antologica di Teatrino...
- Advertisment -

Most Read

L’opera-mondo del Grande Teatro di Lido Adriano apre il Ravenna Festival 2023

RENZO FRANCABANDERA | Qui prima ancora che di uno spettacolo, si parla di un luogo e di una comunità di persone. Il luogo è il...

Accendere gli adolescenti con Aristofane: Acarnesi di Marco Martinelli

ILENA AMBROSIO | È un Aristofane poco più che adolescente l’autore della sua prima commedia giuntaci, Acarnesi, messa in scena nel 425 a.C. e...

Un Network internazionale di danza in Puglia: intervista a Ezio Schiavulli

LILIANA TANGORRA | Si è conclusa il 28 maggio a Bitonto nel Teatro Traetta la nona edizione del progetto Network Internazionale Danza Puglia (NIDP), ideato...

“Stato interessante”: una questione etica o politica? All’Elfo il Teatro Filodrammatici

GIORGIA VALERI | Luca Serianni, in La Crusca per voi (n.16, aprile 1998, p.15), rifletteva sul plurale di incinta, da molti utilizzato al singolare...