fbpx
sabato, 25 Marzo, 2023
Tags Veronica Cruciani

Tag: Veronica Cruciani

Anna Della Rosa nell’Accabadora di Michela Murgia: tradizione, mistero e maree di senso

SARA PERNIOLA | Il raccontare come terapia, come dovere per far conoscere ciò che altrimenti non sarebbe conosciuto. È questo l’intento riuscito del romanzo...

La dodicesima notte: Veronica Cruciani e la Compagnia Giovani per la tragedia di Malvolio

RENZO FRANCABANDERA | Lo Stabile del Veneto continua la sua politica di favorire l'incontro di giovani interpreti provenienti dalla scuola con registi esperti, in...

Accabadora ovvero del dilemma di quando il libro diventa carne

MARIA FRANCESCA GERMANO | Ci sono paure che tormentano ogni accanito lettore: sopravvivere alla fine di un bel libro, restare bloccati in qualche posto...

Il coraggio di Grazia Deledda secondo Michela Murgia

LAURA NOVELLI | Apprezzata autrice di libri quali Il mondo deve sapere, Viaggio in Sardegna, Accabadora (Premio Campiello 2010) e Ave Mary, Michela Murgia...

Fiches, fica e finzioni: La bottega Kaffeehaus di Fassbinder – Cruciani

RENZO FRANCABANDERA | E' curioso quando un fenomeno osservato nel tempo rivela la sua invarianza. Stupisce ancor più quando oggetto dell'osservazione è il genere...

Teatro in Ogliastra: il Festival dei Tacchi di Cada Die teatro parte #2

ELENA SCOLARI | E ora Nobel! Del 1926, sì, ma rimane ad oggi l'unico Nobel per la letteratura dato a una scrittrice italiana. Per...

Essere o non essere Bergamo: vicende di politica culturale a Roma oggi

EDOARDO BORZI // RENZO FRANCABANDERA | Ma a Roma cosa vogliamo fare della Cultura? Si cercano risposte da un paio di decenni. Dopo i fasti...

Due donne che ballano: Paiato e Scommegna all’ultimo valzer

MILENA COZZOLINO e RENZO FRANCABANDERA | RF: Si sente proprio il bisogno di ripartire dal testo di Josep Maria Benet i Jornet per ragionare...

Cue Press, la ribalta digitale del teatro

NICOLA ARRIGONI - Sta portando avanti una piccola e grande rivoluzione, sta cambiando l’editoria teatrale divisa fra l’urgenza dell’attualità e la possibilità di dare...

Amleto, Flash Gordon e i venti minuti: videoreport Tfaddal

RENZO FRANCABANDERA | Venti minuti. Un tempo brevissimo. Eppure mitico. Nel mio immaginario legato all'adolescenza e alla sessualità. Nell'immaginario teatrale, da alcuni anni, definisce...
- Advertisment -

Most Read

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...

Quanto pesa la polvere sugli abiti vecchi: la coraggiosa Madame Bovary di PACTA

GIORGIO FRANCHI | Chi bazzica i teatri di Milano conosce bene il Salone di via Ulisse Dini: un labirinto, avviluppato al suo stesso interno,...

Un teatro di umanità: intervista a Controcanto Collettivo

ESTER FORMATO | In scena due settimane fa presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini di Milano con ben tre spettacoli, Controcanto Collettivo...