fbpx
martedì, 28 Marzo, 2023
Tags Marco Cavalcoli

Tag: Marco Cavalcoli

L’arte e il dolore, la Passione contemporanea e il live looping: The Garden di Fanny & Alexander

SARA PERNIOLA | Il dolore fa rumore più di tutto: che sia visibilmente mostrato o ben celato, nel suo percorso scopre le nostre fragilità,...

È ancora possibile una rivoluzione? Frosini/Timpano e i nostri tempi sbiaditi

LAURA NOVELLI | Il palcoscenico è vuoto. Ben visibili sono solo alcune grandi bandiere francesi dai colori sbiaditi che ne contornano il perimetro. Lo...

Amleto diventa poliedro: To be or not to be Roger Bernat di Fanny & Alexander

RENZO FRANCABANDERA e ELENA SCOLARI | ES: Roger Bernat è catalano, lo sapevi? Secondo me non è un caso, quindi, che lo spettacolo che Fanny...

Virgilio nostro contemporaneo: l’indagine fra lingua e potere di Anagoor

NICOLA ARRIGONI e RENZO FRANCABANDERA | RF: È un lavoro di particolare struttura, che dialoga fortemente con il precedente Lingua Imperii, la creazione portata...

Kriminal Tango e il suono dei soldi

NICOLA ARRIGONI - Kriminal Tango è un recital, ma è anche tappa di un percorso. Il percorso è quello che porterà all’elaborazione del Discorso...

L’algida denuncia grigio-gialla di Fanny&Alexander

VINCENZO SARDELLI | All’Accademia di Firenze si conservano sei opere michelangiolesche definite Prigioni. Sono statue apparentemente incompiute: uomini che sembrano emergere dolorosamente dalla pietra....
- Advertisment -

Most Read

PRIMAVERA PAC | Fettarappa e Maragoni: Solo quando lavoro sono felice, o la frammentazione dell’uomo post-moderno

GIORGIA VALERI | Whatever happened to the teenage dream? si chiedeva Marc Bolan nel ‘74, mentre si stava consumando all’orizzonte il tramonto dell’età dell’oro...

Dall’opera d’arte alla performance e i corpi al centro: Alter per Stalker Teatro

GIANNA VALENTI | Da un’opera d’arte in uno spazio espositivo a una performance teatrale, seguendo una mappa che attraversa diversi ambienti — un percorso...

Cammelli a Barbiana: la storia di Don Milani nel commovente ritratto di D’Elia

LILIANA TANGORRA | Cammelli a Barbiana. Don Lorenzo Milani e la sua scuola è lo spettacolo con Luigi d’Elia, su testo di Francesco Niccolini, per la regia...

Giulia Lazzarini racconta a PAC la nuova pièce al LabArca: “Diario di un poeta in prosa – Delio Tessa”

MICHELE WEISS | Giulia Lazzarini è pronta per una nuova alzata di sipario nella “sua” Milano, dove leggerà una selezione di prose di Delio...