fbpx
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Tags Veronica Cruciani

Tag: Veronica Cruciani

Anna Della Rosa nell’Accabadora di Michela Murgia: tradizione, mistero e maree di senso

SARA PERNIOLA | Il raccontare come terapia, come dovere per far conoscere ciò che altrimenti non sarebbe conosciuto. È questo l’intento riuscito del romanzo...

La dodicesima notte: Veronica Cruciani e la Compagnia Giovani per la tragedia di Malvolio

RENZO FRANCABANDERA | Lo Stabile del Veneto continua la sua politica di favorire l'incontro di giovani interpreti provenienti dalla scuola con registi esperti, in...

Accabadora ovvero del dilemma di quando il libro diventa carne

MARIA FRANCESCA GERMANO | Ci sono paure che tormentano ogni accanito lettore: sopravvivere alla fine di un bel libro, restare bloccati in qualche posto...

Il coraggio di Grazia Deledda secondo Michela Murgia

LAURA NOVELLI | Apprezzata autrice di libri quali Il mondo deve sapere, Viaggio in Sardegna, Accabadora (Premio Campiello 2010) e Ave Mary, Michela Murgia...

Fiches, fica e finzioni: La bottega Kaffeehaus di Fassbinder – Cruciani

RENZO FRANCABANDERA | E' curioso quando un fenomeno osservato nel tempo rivela la sua invarianza. Stupisce ancor più quando oggetto dell'osservazione è il genere...

Teatro in Ogliastra: il Festival dei Tacchi di Cada Die teatro parte #2

ELENA SCOLARI | E ora Nobel! Del 1926, sì, ma rimane ad oggi l'unico Nobel per la letteratura dato a una scrittrice italiana. Per...

Essere o non essere Bergamo: vicende di politica culturale a Roma oggi

EDOARDO BORZI // RENZO FRANCABANDERA | Ma a Roma cosa vogliamo fare della Cultura? Si cercano risposte da un paio di decenni. Dopo i fasti...

Due donne che ballano: Paiato e Scommegna all’ultimo valzer

MILENA COZZOLINO e RENZO FRANCABANDERA | RF: Si sente proprio il bisogno di ripartire dal testo di Josep Maria Benet i Jornet per ragionare...

Cue Press, la ribalta digitale del teatro

NICOLA ARRIGONI - Sta portando avanti una piccola e grande rivoluzione, sta cambiando l’editoria teatrale divisa fra l’urgenza dell’attualità e la possibilità di dare...

Amleto, Flash Gordon e i venti minuti: videoreport Tfaddal

RENZO FRANCABANDERA | Venti minuti. Un tempo brevissimo. Eppure mitico. Nel mio immaginario legato all'adolescenza e alla sessualità. Nell'immaginario teatrale, da alcuni anni, definisce...
- Advertisment -

Most Read

Se il teatro è scomodo. Pasolini nelle mani di Marco Lorenzi – intervista

ILENA AMBROSIO | nessuno potrà mai avere «comprensione» / per la mia convalescenza e la conseguente ricaduta / che è il periodo in cui...

Aloia e Dipalma: la Resistenza al femminile in Dateci i Pantaloni!

LILIANA TANGORRA | Che la storia abbia trascurato il ruolo della donna nella Resistenza italiana è un dato incontrovertibile, e altrettanto inoppugnabile, però, è...

Corpi femminili e maschili che si amano nella danza di Somos e Or Marin a Interplay

GIANNA VALENTI | Interplay 23: 27 maggio - Teatro Astra e 30 maggio - Officine Caos Due corpi femminili che danzano per amarsi per Somos,...

Mittelyoung 2023, tra destino #inevitabile e libero arbitrio sulla scena

ELENA SCOLARI e GIAMBATTISTA MARCHETTO | In un anno siamo passati dagli #imprevisti all'#inevitabile. Il tema/hashtag di MittelFest 2022 intendeva indagare il nostro tempo...